Il sentiero delle babbucce gialle

Par : Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreolo
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7091-982-0
  • EAN9788870919820
  • Date de parution09/09/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille771 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIperborea

Résumé

Sultan Farahangi, famoso cineasta iraniano rifugiato in una fattoria della campagna olandese, si immerge nei ricordi per riannodare i fili della sua avventurosa esistenza e raccontarla in una catena di storie seguendo le orme di Sherazade. Un viaggio nella memoria che come d'incanto ci trasporta nell'antica città di Arak, divisa fra tradizioni secolari e la forzata modernizzazione a stelle e strisce con cui lo scià, nel secondo dopoguerra, importa la gomma da masticare e il seducente mondo del cinema.
Figlio di una nobile famiglia di commercianti di zafferano e cresciuto in un castello fiabesco, tra gli spiriti tutelari del nonno, le lotte femministe della cugina Akram jun e l'amicizia del feroce bandito Hushang Braccio Mozzo, Sultan comincia a osservare il mondo fuori con il cannocchiale dell'alta torre dove ama rifugiarsi. Scopre così quella vocazione che lo condurrà alla scuola di cinema di Teheran e poi a intrecciare il suo destino con quello della regina Farah Diba e dell'ayatollah Khomeini, a interrogarsi sulla libertà dell'arte e sull'etica del sacrificio per una causa, a subire il carcere politico e a trovare la via di fuga per la vita in Europa.
Fondendo realtà, mito e fiaba orientale con raffinatissima grazia poetica, Kader Abdolah rievoca l'antica Persia e i mutamenti che l'hanno travolta in un romanzo di formazione che è in realtà un viaggio interiore alla ricerca di sé, delle proprie radici di uomo e di artista. Il percorso pieno di nostalgia di un migrante d'eccezione per mappare i sentieri che la vita gli ha offerto e ricomporre attraverso la letteratura il disegno di un'esistenza destinata a farsi ponte tra due mondi.
Sultan Farahangi, famoso cineasta iraniano rifugiato in una fattoria della campagna olandese, si immerge nei ricordi per riannodare i fili della sua avventurosa esistenza e raccontarla in una catena di storie seguendo le orme di Sherazade. Un viaggio nella memoria che come d'incanto ci trasporta nell'antica città di Arak, divisa fra tradizioni secolari e la forzata modernizzazione a stelle e strisce con cui lo scià, nel secondo dopoguerra, importa la gomma da masticare e il seducente mondo del cinema.
Figlio di una nobile famiglia di commercianti di zafferano e cresciuto in un castello fiabesco, tra gli spiriti tutelari del nonno, le lotte femministe della cugina Akram jun e l'amicizia del feroce bandito Hushang Braccio Mozzo, Sultan comincia a osservare il mondo fuori con il cannocchiale dell'alta torre dove ama rifugiarsi. Scopre così quella vocazione che lo condurrà alla scuola di cinema di Teheran e poi a intrecciare il suo destino con quello della regina Farah Diba e dell'ayatollah Khomeini, a interrogarsi sulla libertà dell'arte e sull'etica del sacrificio per una causa, a subire il carcere politico e a trovare la via di fuga per la vita in Europa.
Fondendo realtà, mito e fiaba orientale con raffinatissima grazia poetica, Kader Abdolah rievoca l'antica Persia e i mutamenti che l'hanno travolta in un romanzo di formazione che è in realtà un viaggio interiore alla ricerca di sé, delle proprie radici di uomo e di artista. Il percorso pieno di nostalgia di un migrante d'eccezione per mappare i sentieri che la vita gli ha offerto e ricomporre attraverso la letteratura il disegno di un'esistenza destinata a farsi ponte tra due mondi.
Le mille e una notte
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreolo, Claudia Cozzi
E-book
11,99 €
Il faraone d'Olanda
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreolo
E-book
9,99 €
Il faraone d'Olanda
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreolo
E-book
10,99 €
Il sentiero delle babbucce gialle
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreolo
E-book
10,99 €
Uno scià alla corte d'Europa
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreolo
E-book
9,99 €
Uno scià alla corte d'Europa
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreolo
E-book
10,99 €
Il corvo
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreol
E-book
4,49 €
Il corvo
Kader Abdolah, Elisabetta Svaluto Moreol
E-book
4,49 €
Il re
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
7,49 €
Il re
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
10,99 €
Calila e Dimna
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
7,49 €
Calila e Dimna
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
10,99 €
Scrittura Cuneiforme
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
8,99 €
Scrittura Cuneiforme
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
10,99 €
Il viaggio delle bottiglie vuote
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
7,49 €
Ritratti e un vecchio sogno
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
7,49 €
Ritratti e un vecchio sogno
Kader Abdolah, Svaluto Moreolo E.
E-book
10,99 €