La terra della sera. Scritti di Pär Lagerkvist

Par : Franco Perrelli
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-7470-186-5
  • EAN9788874701865
  • Date de parution21/03/2012
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille168 Ko
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurEdizioni di Pagina

Résumé

È stato scritto che tutta l'opera di Lagerkvist sembra scossa per « l'urto dell'esigenza di significato » e consiste infatti di una « oscillazione » tra fede e dubbio, sempre a un passo da Dio, ora a meno di un passo da un nume perfino pregato e implorato e, subito dopo, avvertito come un'impossibilità, un vuoto, ma pregnante. Questo Dio sfuggente si presenta in molteplici apparenze nell'opera di Lagerkvist, esplorato, si direbbe, in tutte le sue possibili concezioni e figurazioni, con un accanimento e una profondità vertiginosa, che si fa particolarmente lancinante nei suoi ultimi scritti, che qui presentiamo: il dramma « Fate vivere l'uomo » (1949), la straordinaria sillogepoetica « La terra della sera » (1953), l'abbozzodi narrazione « Il dio solitario » (primi anni Settanta).
È stato scritto che tutta l'opera di Lagerkvist sembra scossa per « l'urto dell'esigenza di significato » e consiste infatti di una « oscillazione » tra fede e dubbio, sempre a un passo da Dio, ora a meno di un passo da un nume perfino pregato e implorato e, subito dopo, avvertito come un'impossibilità, un vuoto, ma pregnante. Questo Dio sfuggente si presenta in molteplici apparenze nell'opera di Lagerkvist, esplorato, si direbbe, in tutte le sue possibili concezioni e figurazioni, con un accanimento e una profondità vertiginosa, che si fa particolarmente lancinante nei suoi ultimi scritti, che qui presentiamo: il dramma « Fate vivere l'uomo » (1949), la straordinaria sillogepoetica « La terra della sera » (1953), l'abbozzodi narrazione « Il dio solitario » (primi anni Settanta).
Kaj Munk e i suoi doppi
Franco Perrelli
E-book
9,99 €
Drammi della storia universale
Franco Perrelli, August Strindberg
E-book
7,99 €
Henrik Ibsen. Un profilo
Franco Perrelli
E-book
5,99 €
Il padre e il figlio
Franco Perrelli, Emilio D'Elia
E-book
7,99 €
August Strindberg. Un sogno
Franco Perrelli
E-book
4,99 €