L'albero del riccio. Racconti

Par : Antonio Gramsci
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN1256790364
  • EAN9791256790364
  • Date de parution22/07/2024
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille379 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurCactus

Résumé

Questo libro contiene storie delicate e avventurose insieme che parlano di briganti e di animali, di ricci, di volpi, di cavalli, di passeri, di struzzi e di pappagalli. L'autore, Antonio Gramsci, le scrisse per i propri figli mentre si trovava in carcere dove era stato rinchiuso dal regime fascista: non si voleva - fu detto - che una mente tanto fervida come quella di Gramsci potesse comunicare al popolo i propri pensieri.
Sono storie narrate non direttamente, ma lettere, inviate ai figli o alla moglie o alla cognata. Affascinanti racconti che narrano episodi di vita, molti veri, adatti ai ragazzi e ai giovani lettori. Sono inoltre scritti a loro modo struggenti, che ci restituiscono l'immagine di un padre, premuroso ed attento, che cerca di essere al fianco della sua famiglia anche dal chiuso di una cella. Leggendo questo libro si può entrare in contatto col lato più umano e commovente di uno dei più grandi intellettuali italiani del Novecento.
Questo libro contiene storie delicate e avventurose insieme che parlano di briganti e di animali, di ricci, di volpi, di cavalli, di passeri, di struzzi e di pappagalli. L'autore, Antonio Gramsci, le scrisse per i propri figli mentre si trovava in carcere dove era stato rinchiuso dal regime fascista: non si voleva - fu detto - che una mente tanto fervida come quella di Gramsci potesse comunicare al popolo i propri pensieri.
Sono storie narrate non direttamente, ma lettere, inviate ai figli o alla moglie o alla cognata. Affascinanti racconti che narrano episodi di vita, molti veri, adatti ai ragazzi e ai giovani lettori. Sono inoltre scritti a loro modo struggenti, che ci restituiscono l'immagine di un padre, premuroso ed attento, che cerca di essere al fianco della sua famiglia anche dal chiuso di una cella. Leggendo questo libro si può entrare in contatto col lato più umano e commovente di uno dei più grandi intellettuali italiani del Novecento.
L'hégémonie culturelle
Antonio Gramsci
E-book
7,99 €
Comment naît le fascisme
Antonio Gramsci
Grand Format
10,00 €
L'hégémonie culturelle
Antonio Gramsci
E-book
7,99 €
La questione meridionale
Antonio Gramsci
E-book
2,99 €