Immersioni in Apnea: Tecniche e Strategie per il Freitauchen

Par : Boreas It. M. L. Saage
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN8231123384
  • EAN9798231123384
  • Date de parution01/05/2025
  • Protection num.pas de protection
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurWalzone Press

Résumé

"Immersioni in Apnea: Tecniche e Strategie per il Freitauchen" è una guida dettagliata che accompagna il lettore nel mondo affascinante dell'apnea, dalla preparazione all'esecuzione di immersioni sicure ed efficaci. Il libro esplora in profondità la fisiologia dell'apnea, analizzando il funzionamento del sistema respiratorio, il consumo di ossigeno e gli adattamenti corporei che avvengono durante le immersioni.
La sezione dedicata all'attrezzatura offre consigli pratici su maschere, pinne, mute e sistemi di zavorra, permettendo al lettore di fare scelte consapevoli in base alle proprie esigenze. La sicurezza è un tema centrale: vengono illustrati i protocolli di sicurezza, l'importanza del buddy system e le procedure di emergenza che ogni apneista dovrebbe conoscere. Ampio spazio è dedicato alle tecniche respiratorie, con esercizi specifici per aumentare il volume polmonare e migliorare l'efficienza respiratoria.
La preparazione mentale, spesso sottovalutata, viene trattata con particolare attenzione attraverso tecniche di concentrazione, gestione dello stress e visualizzazione. Il libro presenta le diverse discipline dell'apnea: dalla statica, con tecniche per aumentare progressivamente i tempi di apnea, alla dinamica, con strategie per ottimizzare la propulsione orizzontale, fino alle immersioni in profondità con peso costante o variabile.
Per gli apneisti più esperti, vengono approfondite strategie avanzate come la gestione del narcosi d'azoto, le tecniche di compensazione per grandi profondità e l'ottimizzazione delle prestazioni attraverso nutrizione e recupero. L'ultima parte del libro è dedicata all'esperienza naturalistica delle immersioni in apnea, con consigli sulla fotografia subacquea, nozioni di biologia marina e linee guida per praticare l'apnea nel rispetto dell'ambiente marino.
Adatto sia ai principianti che vogliono avvicinarsi al mondo delle immersioni in apnea, sia agli apneisti esperti che desiderano perfezionare le proprie tecniche, questo manuale rappresenta una risorsa preziosa per chiunque voglia esplorare le profondità marine trattenendo il respiro.
"Immersioni in Apnea: Tecniche e Strategie per il Freitauchen" è una guida dettagliata che accompagna il lettore nel mondo affascinante dell'apnea, dalla preparazione all'esecuzione di immersioni sicure ed efficaci. Il libro esplora in profondità la fisiologia dell'apnea, analizzando il funzionamento del sistema respiratorio, il consumo di ossigeno e gli adattamenti corporei che avvengono durante le immersioni.
La sezione dedicata all'attrezzatura offre consigli pratici su maschere, pinne, mute e sistemi di zavorra, permettendo al lettore di fare scelte consapevoli in base alle proprie esigenze. La sicurezza è un tema centrale: vengono illustrati i protocolli di sicurezza, l'importanza del buddy system e le procedure di emergenza che ogni apneista dovrebbe conoscere. Ampio spazio è dedicato alle tecniche respiratorie, con esercizi specifici per aumentare il volume polmonare e migliorare l'efficienza respiratoria.
La preparazione mentale, spesso sottovalutata, viene trattata con particolare attenzione attraverso tecniche di concentrazione, gestione dello stress e visualizzazione. Il libro presenta le diverse discipline dell'apnea: dalla statica, con tecniche per aumentare progressivamente i tempi di apnea, alla dinamica, con strategie per ottimizzare la propulsione orizzontale, fino alle immersioni in profondità con peso costante o variabile.
Per gli apneisti più esperti, vengono approfondite strategie avanzate come la gestione del narcosi d'azoto, le tecniche di compensazione per grandi profondità e l'ottimizzazione delle prestazioni attraverso nutrizione e recupero. L'ultima parte del libro è dedicata all'esperienza naturalistica delle immersioni in apnea, con consigli sulla fotografia subacquea, nozioni di biologia marina e linee guida per praticare l'apnea nel rispetto dell'ambiente marino.
Adatto sia ai principianti che vogliono avvicinarsi al mondo delle immersioni in apnea, sia agli apneisti esperti che desiderano perfezionare le proprie tecniche, questo manuale rappresenta una risorsa preziosa per chiunque voglia esplorare le profondità marine trattenendo il respiro.