Il pozzo e il pendolo

Par : Edgar Allan Poe, Delfino Cinelli
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages23
  • FormatePub
  • ISBN978-87-26-72169-0
  • EAN9788726721690
  • Date de parution27/01/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille215 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

È quasi impossibile sfuggire vivi all'Inquisizione spagnola. Tuttavia, il narratore senza nome di Edgar Allan Poe, dopo aver subito innumerevoli torture sul corpo e sull'anima per mano dei suoi aguzzini, vede finalmente la luce in fondo al tunnel della sua sanità mentale. Nonostante la mancanza di elementi soprannaturali, "La fossa e il pendolo" (1842) ha goduto e influenzato diversi notevoli adattamenti cinematografici. Da cartoni animati come "I Flinstones", a serie TV come "Crime Scene Investigation", passando per film come "Il Pozzo e il Pendolo" (1961) di Roger Corman e interpretato da Vincent Price, nonché alcuni metodi di tortura trovati nel franchise di "Saw", la famosa scena del pendolo della storia è una fonte di ispirazione piuttosto fruttuosa.
Eppure, nonostante i terribili tormenti, la storia si concentra principalmente su come il terrore sia implicitamente rappresentato attraverso il funzionamento della mente. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, autore e critico letterario americano. Famoso soprattutto per le sue poesie, i suoi racconti soprannaturali, macabri e misteriosi, è anche considerato l'inventore del genere poliziesco e un contributore del genere fantascientifico, del romanticismo oscuro e della narrativa bizzarra.
Le sue opere più famose sono "Il Corvo" (1945), "Il gatto nero" (1943) e "Lo scarabeo d'oro" (1843).
È quasi impossibile sfuggire vivi all'Inquisizione spagnola. Tuttavia, il narratore senza nome di Edgar Allan Poe, dopo aver subito innumerevoli torture sul corpo e sull'anima per mano dei suoi aguzzini, vede finalmente la luce in fondo al tunnel della sua sanità mentale. Nonostante la mancanza di elementi soprannaturali, "La fossa e il pendolo" (1842) ha goduto e influenzato diversi notevoli adattamenti cinematografici. Da cartoni animati come "I Flinstones", a serie TV come "Crime Scene Investigation", passando per film come "Il Pozzo e il Pendolo" (1961) di Roger Corman e interpretato da Vincent Price, nonché alcuni metodi di tortura trovati nel franchise di "Saw", la famosa scena del pendolo della storia è una fonte di ispirazione piuttosto fruttuosa.
Eppure, nonostante i terribili tormenti, la storia si concentra principalmente su come il terrore sia implicitamente rappresentato attraverso il funzionamento della mente. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, autore e critico letterario americano. Famoso soprattutto per le sue poesie, i suoi racconti soprannaturali, macabri e misteriosi, è anche considerato l'inventore del genere poliziesco e un contributore del genere fantascientifico, del romanticismo oscuro e della narrativa bizzarra.
Le sue opere più famose sono "Il Corvo" (1945), "Il gatto nero" (1943) e "Lo scarabeo d'oro" (1843).
Edgar Poe (1809-1849) commence à écrire en 1829. Considéré comme un poète maudit, ses écrits cauchemardesques et fantastiques sont aujourd'hui considérés comme précurseurs du surréalisme. C'est grâce aux traductions de Charles Baudelaire qu'il est connu en France.
Nouvelles fantastiques
Nicolas Gogol, Edgar Allan Poe, Théophile Gautier, Auguste de Villiers de L'Isle-Adam, Guy de Maupassant
Poche
3,95 €
Histoires fantastiques
Edgar Allan Poe, Edgar Allan Poe
E-book
9,99 €
Nouvelles fantastiques
Théophile Gautier, Nicolas Gogol, Guy de Maupassant, Edgar Allan Poe
Poche
4,95 €
Histoires extraordinaires
3.9/5
3.8/5
Edgar Allan Poe
E-book
3,49 €