Il Grande Libro Del Movimenti - Volume 3
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-1-005-54003-6
- EAN9781005540036
- Date de parution13/04/2021
- Protection num.pas de protection
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurC. C. Chamberlane
Résumé
Il grande libro dei movimenti è un metodo musicale per sviluppare il senso ritmico attraverso la coordinazione fisica di entrambe le mani o dei piedi. Sebbene sia l'ideale per batteristi e percussionisti di qualsiasi stile o strumento, si rivolge a musicisti in generale, siano essi cantanti, pianisti, bassisti, chitarristi, musicisti che suonano Hang drum o artisti di musica elettronica, o per tutti coloro che desiderano massimizzare il tuo potenziale musicale rafforzando i tuoi sensi ritmici ed emotivi.
Questo numero copre tutte le possibili combinazioni di schemi di movimento per mani o piedi. Sono raggruppati in diagrammi di diverse quantità di figure(2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 e 16) questa organizzazione ci permette di esercitare un'infinità di schemi ritmici giocando con un gran numero di metriche, binario ternario e irregolare. Strumentisti, improvvisatori e compositori, sia ritmici, melodici o armonici, hanno in questo metodo un gran numero di risorse che facilitano l'incorporazione e l'articolazionedi migliaia di schemi ritmici che, quando esercitati, generano il proprio linguaggio di movimento e rivitalizzano direttamente il flusso creativo.
Questo numero copre tutte le possibili combinazioni di schemi di movimento per mani o piedi. Sono raggruppati in diagrammi di diverse quantità di figure(2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 e 16) questa organizzazione ci permette di esercitare un'infinità di schemi ritmici giocando con un gran numero di metriche, binario ternario e irregolare. Strumentisti, improvvisatori e compositori, sia ritmici, melodici o armonici, hanno in questo metodo un gran numero di risorse che facilitano l'incorporazione e l'articolazionedi migliaia di schemi ritmici che, quando esercitati, generano il proprio linguaggio di movimento e rivitalizzano direttamente il flusso creativo.
Il grande libro dei movimenti è un metodo musicale per sviluppare il senso ritmico attraverso la coordinazione fisica di entrambe le mani o dei piedi. Sebbene sia l'ideale per batteristi e percussionisti di qualsiasi stile o strumento, si rivolge a musicisti in generale, siano essi cantanti, pianisti, bassisti, chitarristi, musicisti che suonano Hang drum o artisti di musica elettronica, o per tutti coloro che desiderano massimizzare il tuo potenziale musicale rafforzando i tuoi sensi ritmici ed emotivi.
Questo numero copre tutte le possibili combinazioni di schemi di movimento per mani o piedi. Sono raggruppati in diagrammi di diverse quantità di figure(2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 e 16) questa organizzazione ci permette di esercitare un'infinità di schemi ritmici giocando con un gran numero di metriche, binario ternario e irregolare. Strumentisti, improvvisatori e compositori, sia ritmici, melodici o armonici, hanno in questo metodo un gran numero di risorse che facilitano l'incorporazione e l'articolazionedi migliaia di schemi ritmici che, quando esercitati, generano il proprio linguaggio di movimento e rivitalizzano direttamente il flusso creativo.
Questo numero copre tutte le possibili combinazioni di schemi di movimento per mani o piedi. Sono raggruppati in diagrammi di diverse quantità di figure(2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 e 16) questa organizzazione ci permette di esercitare un'infinità di schemi ritmici giocando con un gran numero di metriche, binario ternario e irregolare. Strumentisti, improvvisatori e compositori, sia ritmici, melodici o armonici, hanno in questo metodo un gran numero di risorse che facilitano l'incorporazione e l'articolazionedi migliaia di schemi ritmici che, quando esercitati, generano il proprio linguaggio di movimento e rivitalizzano direttamente il flusso creativo.