Apologia di Socrate

Par : Platone, Francesco Acri
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN1256791415
  • EAN9791256791415
  • Date de parution22/08/2024
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille573 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurCactus

Résumé

L'evento cui si riferisce l'Apologia di Socrate è la difesa che il filosofo pronuncia dinanzi ai giudici, durante il processo nel 399 a. C., sotto l'accusa di Mileto. Il filosofo Socrate, a seguito di una congiura politica, è accusato di corrompere i giovani e di empietà. Per questo è condannato a morte. Ma agli accusatori Socrate rivolge un ultimo e definitivo messaggio: se credete, col condannare a morte uomini, di impedire a qualcuno di rimproverarvi perché non vivete in modo retto, voi non pensate bene; a un uomo buono, infatti, non può capitare nessun male, né in vita né in morte.
Il Bene è la vera dimensione dell'Assoluto. Ancora oggi l'Apologia di Socrate è uno straordinario inno alle virtù e alla libertà di pensiero, qui presentato in un'agile edizione economica, perfetta per studenti e appassionati di filosofia.
L'evento cui si riferisce l'Apologia di Socrate è la difesa che il filosofo pronuncia dinanzi ai giudici, durante il processo nel 399 a. C., sotto l'accusa di Mileto. Il filosofo Socrate, a seguito di una congiura politica, è accusato di corrompere i giovani e di empietà. Per questo è condannato a morte. Ma agli accusatori Socrate rivolge un ultimo e definitivo messaggio: se credete, col condannare a morte uomini, di impedire a qualcuno di rimproverarvi perché non vivete in modo retto, voi non pensate bene; a un uomo buono, infatti, non può capitare nessun male, né in vita né in morte.
Il Bene è la vera dimensione dell'Assoluto. Ancora oggi l'Apologia di Socrate è uno straordinario inno alle virtù e alla libertà di pensiero, qui presentato in un'agile edizione economica, perfetta per studenti e appassionati di filosofia.
Fedone
Platone, Francesco Acri
E-book
1,99 €
Simposio
Platone, Francesco Acri
E-book
0,99 €
Fedro
Platone
Grand Format
11,00 €
Simposio
Platone
Poche
14,60 €
Politico
Platone
Grand Format
11,00 €
Protagora
Platone
Grand Format
11,50 €
Il parmenide
Platone
14,90 €
Il Convivio
Platone
9,99 €