L'altra storia d'Italia. Volume 1, 1802-1947
édition revue et augmentée

Par : Lamberto Rimondini
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages526
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.9 kg
  • Dimensions17,2 cm × 23,8 cm × 3,1 cm
  • ISBN978-88-6588-274-0
  • EAN9788865882740
  • Date de parution30/01/2024
  • ÉditeurArianna Editrice

Résumé

La storia d'Italia è complessa perché è geograficamente al centro del Mediterraneo ed è, di conseguenza, geopoliticamente rilevante quale confine naturale tra Africa, Europa dell'est, e quindi Asia, Medio Oriente e nord Europa. Per questa ragione tutta geografica, quindi geopolitica, l'Italia è sempre stata controllata da chi ha avuto, ed ha, mire di dominio sul Mar Mediterraneo. Con questa visione geostrategica l'élite ha scritto, e continua a scrivere, la vera storia d'Italia.
Dal 1802 (anno di insediamento di re Vittorio Emanuele I di Savoia) al 2022, interi capitoli della nostra storia ufficiale dovrebbero essere riscritti. In questo primo volume l'autore indaga sulle vicende storiche comprese tra il 1802 e il 1947 traendo informazioni da documenti desegretati e inediti, fonti ignorate dalla narrazione ufficiale e interviste. Analizzando gli eventi da un'altra ottica dimostra come, attraverso i suoi uomini infiltrati nelle Istituzioni e supportata dai media (che controlla), un'élite abbia deciso la vera storia d'Italia.
La storia d'Italia è complessa perché è geograficamente al centro del Mediterraneo ed è, di conseguenza, geopoliticamente rilevante quale confine naturale tra Africa, Europa dell'est, e quindi Asia, Medio Oriente e nord Europa. Per questa ragione tutta geografica, quindi geopolitica, l'Italia è sempre stata controllata da chi ha avuto, ed ha, mire di dominio sul Mar Mediterraneo. Con questa visione geostrategica l'élite ha scritto, e continua a scrivere, la vera storia d'Italia.
Dal 1802 (anno di insediamento di re Vittorio Emanuele I di Savoia) al 2022, interi capitoli della nostra storia ufficiale dovrebbero essere riscritti. In questo primo volume l'autore indaga sulle vicende storiche comprese tra il 1802 e il 1947 traendo informazioni da documenti desegretati e inediti, fonti ignorate dalla narrazione ufficiale e interviste. Analizzando gli eventi da un'altra ottica dimostra come, attraverso i suoi uomini infiltrati nelle Istituzioni e supportata dai media (che controlla), un'élite abbia deciso la vera storia d'Italia.