La storia d'Italia è complessa perché è geograficamente al centro del Mediterraneo ed è, di conseguenza, geopoliticamente rilevante quale confine naturale tra Africa, Europa dell'est, e quindi Asia, Medio Oriente e nord Europa. Per questa ragione tutta geografica, quindi geopolitica, l'Italia è sempre stata controllata da chi ha avuto, ed ha, mire di dominio sul Mar Mediterraneo. Nel secondo volume de "L'Altra Storia d'Italia", Lamberto Rimondini ci porta a rivisitare gli anni dal 1948 ai giorni nostri sotto un'ottica diversa rispetto a quella fornita dalla narrazione ufficiale, riportando documenti desegretati e inediti, fonti ignorate e interviste a importanti personaggi.
Attraverso un arduo lavoro di indagine, dimostra come, attraverso i suoi uomini infiltrati nelle Istituzioni e supportata dai media (che controlla), un'élite abbia deciso la vera storia d'Italia e ci mostra il filo rosso che collega il nostro risorgimento eterodiretto con la guerra in Ucraina attualmente in corso. Accettare di essere stati ingannati è difficile, è doloroso, ma è necessario per tornare sovrani...
La storia d'Italia è complessa perché è geograficamente al centro del Mediterraneo ed è, di conseguenza, geopoliticamente rilevante quale confine naturale tra Africa, Europa dell'est, e quindi Asia, Medio Oriente e nord Europa. Per questa ragione tutta geografica, quindi geopolitica, l'Italia è sempre stata controllata da chi ha avuto, ed ha, mire di dominio sul Mar Mediterraneo. Nel secondo volume de "L'Altra Storia d'Italia", Lamberto Rimondini ci porta a rivisitare gli anni dal 1948 ai giorni nostri sotto un'ottica diversa rispetto a quella fornita dalla narrazione ufficiale, riportando documenti desegretati e inediti, fonti ignorate e interviste a importanti personaggi.
Attraverso un arduo lavoro di indagine, dimostra come, attraverso i suoi uomini infiltrati nelle Istituzioni e supportata dai media (che controlla), un'élite abbia deciso la vera storia d'Italia e ci mostra il filo rosso che collega il nostro risorgimento eterodiretto con la guerra in Ucraina attualmente in corso. Accettare di essere stati ingannati è difficile, è doloroso, ma è necessario per tornare sovrani...