Il talento del cappellano

Par : Cristina Cassar Scalia
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages314
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.275 kg
  • Dimensions13,5 cm × 20,7 cm × 1,8 cm
  • ISBN978-88-06-25806-1
  • EAN9788806258061
  • Date de parution01/01/2023
  • CollectionSuper ET
  • ÉditeurEinaudi

Résumé

Un cadavere che scompare, pol riappare. Un dupli-ce omitidlo accompagnato da una macabra mes-sinscena. Se poi una delle vittime è un prete, il caso diventa ancora piú spinoso per Vanina Guarrasi. Comincia tutto in una notte di neve, sull'Etna. Il custode di un vecchio albergo in ristrutturazione chiama la Mobile di Catania : nel salone c'è una donna mona. Quando pero i poliziotti arrivano sul posto, del corpo non vi è piú traccia.
Ventiquat-tr'ore dopo viene ritrovato nel cimitero di Santo Stefano, proprio il paese dove abita la Guarrasi. Al suo flanco è disteso un uomo, un sacerdote, anzi un monsignore, assai conosciuto e stimato ; entrambi sono stati uccisi. Intorno a loro qualcuno ha disposto fion, lumini, addobbi. Il mistero si dimostra pa-recchio complesso, oltre che delicato, perché i conti, in que-sta storia, non vogliono mai tornare, un po' come nella vita di Vanina.
L'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè pub risultare al solito determinante. Quell'uomo possiede un intuito davvero speciale, ma ha il vizio di non riguardarsi. Una cattiva abitudine che, alla sua eta, rischia di essere pericolosa.
Un cadavere che scompare, pol riappare. Un dupli-ce omitidlo accompagnato da una macabra mes-sinscena. Se poi una delle vittime è un prete, il caso diventa ancora piú spinoso per Vanina Guarrasi. Comincia tutto in una notte di neve, sull'Etna. Il custode di un vecchio albergo in ristrutturazione chiama la Mobile di Catania : nel salone c'è una donna mona. Quando pero i poliziotti arrivano sul posto, del corpo non vi è piú traccia.
Ventiquat-tr'ore dopo viene ritrovato nel cimitero di Santo Stefano, proprio il paese dove abita la Guarrasi. Al suo flanco è disteso un uomo, un sacerdote, anzi un monsignore, assai conosciuto e stimato ; entrambi sono stati uccisi. Intorno a loro qualcuno ha disposto fion, lumini, addobbi. Il mistero si dimostra pa-recchio complesso, oltre che delicato, perché i conti, in que-sta storia, non vogliono mai tornare, un po' come nella vita di Vanina.
L'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè pub risultare al solito determinante. Quell'uomo possiede un intuito davvero speciale, ma ha il vizio di non riguardarsi. Una cattiva abitudine che, alla sua eta, rischia di essere pericolosa.
Sable noir
Cristina Cassar Scalia
Poche
9,30 €
Sable noir
Cristina Cassar Scalia
E-book
9,49 €
Falaise noire
Cristina Cassar Scalia
Grand Format
23,00 €
Falaise noire
Cristina Cassar Scalia
E-book
16,99 €
Sable noir
Cristina Cassar Scalia
Grand Format
22,00 €
Sabbia nera
Cristina Cassar Scalia
Grand Format
17,00 €
Il re del gelato
Cristina Cassar Scalia
Grand Format
19,40 €
La banda dei carusi
Cristina Cassar Scalia
Grand Format
16,40 €
La banda dei carusi
Cristina Cassar Scalia
Grand Format
22,40 €
L'uomo del porto
Cristina Cassar Scalia
Grand Format
31,00 €