Commedia Tome 2
Purgatorio

Par : Dante
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages623
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.535 kg
  • Dimensions17,0 cm × 24,0 cm × 1,8 cm
  • ISBN88-08-02365-6
  • EAN9788808023650
  • Date de parution01/01/2000
  • ÉditeurZanichelli
  • Commentateur (texte)Anna Maria Chiavacci Leonardi

Résumé

Commento d'Autore, il cui pregio principale è la sua unitaria e nuova interpretazione del grande poema, a cui si affianca il rilievo dato in giusta misura ai valori estetici del testo. Tale interpretazione coglie il significato profondo e l'attualità del poema dantesco, che esprime in forma di alta poesia quei valori dell'uomo propri della tradizione classica e cristiana sui quali tuttora si fonda la nostra identità nazionale e quella di tutta la civiltà europea.
L'opera si distingue anche perla sicurezza e completezza dell'informazione - che risolve ogni dubbio, linguistico, storico, culturale e filologico - e per la chiarezza di un linguaggio piano e convincente, di immediata accessibilità, unita a concisione e sobrietà nell'esposizione. Questo commento offre inoltre la certezza della spiegazione letterale (a cui è di valido aiuto una parafrasi non libera, ma perfettamente aderente al testo) ; la precisa informazione sulle diversità della lingua antica rispetto alla moderna ; la discussione, sobria ma esauriente, dei molti "casi dubbi", per i quali è sempre proposta una soluzione, motivatamente scelta.
Gli Approfondimenti e i Suggerimenti per la ricerca posti al termine di ciascun canto completano il commento. Con essi, si danno risposte a particolari esigenze di chiarimento e si propongono spunti e indicazioni di lavoro sul testo calibrati per numero e tipologia sulle attuali esigenze didattiche. Il volume Strumenti che accompagna le tre Cantiche contiene una nutrita serie di materiali per lo studio e la consultazione.
Fra essi : vita e opere di Dante, il calendario del viaggio, il dizionario teologico, cartine astronomiche e geografiche, una scelta di letture critiche, il Rimario.
Commento d'Autore, il cui pregio principale è la sua unitaria e nuova interpretazione del grande poema, a cui si affianca il rilievo dato in giusta misura ai valori estetici del testo. Tale interpretazione coglie il significato profondo e l'attualità del poema dantesco, che esprime in forma di alta poesia quei valori dell'uomo propri della tradizione classica e cristiana sui quali tuttora si fonda la nostra identità nazionale e quella di tutta la civiltà europea.
L'opera si distingue anche perla sicurezza e completezza dell'informazione - che risolve ogni dubbio, linguistico, storico, culturale e filologico - e per la chiarezza di un linguaggio piano e convincente, di immediata accessibilità, unita a concisione e sobrietà nell'esposizione. Questo commento offre inoltre la certezza della spiegazione letterale (a cui è di valido aiuto una parafrasi non libera, ma perfettamente aderente al testo) ; la precisa informazione sulle diversità della lingua antica rispetto alla moderna ; la discussione, sobria ma esauriente, dei molti "casi dubbi", per i quali è sempre proposta una soluzione, motivatamente scelta.
Gli Approfondimenti e i Suggerimenti per la ricerca posti al termine di ciascun canto completano il commento. Con essi, si danno risposte a particolari esigenze di chiarimento e si propongono spunti e indicazioni di lavoro sul testo calibrati per numero e tipologia sulle attuali esigenze didattiche. Il volume Strumenti che accompagna le tre Cantiche contiene una nutrita serie di materiali per lo studio e la consultazione.
Fra essi : vita e opere di Dante, il calendario del viaggio, il dizionario teologico, cartine astronomiche e geografiche, una scelta di letture critiche, il Rimario.
L'enfer de Dante
Paul Brizzi, Gaëtan Brizzi
Album
29,00 €
L'Enfer
4/5
Dante, Dante
E-book
7,99 €
L'Enfer
4/5
Dante
Poche
9,15 €
Vita nova
Dante
Poche
8,30 €