Classici della Letteratura Italiana
Sul fascismo - volii. 1268

Par : Antonio Gramsci

Formats :

  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages162
  • PrésentationBroché
  • Poids0.263 kg
  • Dimensions17,0 cm × 22,0 cm × 0,9 cm
  • ISBN979-10-419-6116-0
  • EAN9791041961160
  • Date de parution24/10/2023
  • ÉditeurSHS Editions

Résumé

Vi è una espressione incisiva del compagno Radek, da lui usata nel commemorare, in una assemblea di comunisti, al congresso della Internazionale, un militante del nazionalismo tedesco fucilato nella Ruhr dai nazionalisti francesi, che ci torna a mente ogni volta che pensiamo al destino di Giacomo Matteotti. "Pellegrino del nulla" chiamava il compagno Radek il combattente sfortunato, ma tenace fino al sacrificio di sé, di una idea la quale non può condurre i suoi credenti e militanti ad altro che ad un inutile circolo vizioso di lotte, di agitazioni, di sacrifici senza risultato e senza via di uscita.
Vi è una espressione incisiva del compagno Radek, da lui usata nel commemorare, in una assemblea di comunisti, al congresso della Internazionale, un militante del nazionalismo tedesco fucilato nella Ruhr dai nazionalisti francesi, che ci torna a mente ogni volta che pensiamo al destino di Giacomo Matteotti. "Pellegrino del nulla" chiamava il compagno Radek il combattente sfortunato, ma tenace fino al sacrificio di sé, di una idea la quale non può condurre i suoi credenti e militanti ad altro che ad un inutile circolo vizioso di lotte, di agitazioni, di sacrifici senza risultato e senza via di uscita.
L'hégémonie culturelle
Antonio Gramsci
E-book
7,99 €
L'hégémonie culturelle
Antonio Gramsci
E-book
7,99 €
La questione meridionale
Antonio Gramsci
E-book
2,99 €
Lettere dal carcere
Antonio Gramsci
E-book
2,99 €