Prix Nobel de Littérature
Classici della Letteratura Italiana
L'ombra del passato. 7861
Par : Formats :
- Paiement en ligne :
- Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
- Retrait Click and Collect en magasin gratuit
- Nombre de pages218
- PrésentationBroché
- Poids0.347 kg
- Dimensions17,0 cm × 22,0 cm × 1,2 cm
- ISBN979-10-419-6668-4
- EAN9791041966684
- Date de parution10/08/2023
- ÉditeurCulturea
Résumé
Il cordaio fu il primo ad attaccare le sue più belle corde, dal portone al palo che indicava il limite fra la sua aja e quella di Giovanni La Pioppa. Era la mattina del Corpusdomini. La processione, per eseguire la giravolta, doveva entrare nell'aja del cordaio, attraversare quella di Giovanni, uscire per il portone del zolfanellajo, la cui umile casetta era l'ultima del paese. Le tre famiglie si tenevano molto onorate di questa preferenza, e ogni anno formavano, con lenzuola attaccate a due fila di corde, una specie di viottolo semicircolare che cominciava dal portone di Sison il cordaio e finiva nel portone del zolfanellajo.
Un palo di qua, uno di là, segnavano appena il limite delle ...
Un palo di qua, uno di là, segnavano appena il limite delle ...
Il cordaio fu il primo ad attaccare le sue più belle corde, dal portone al palo che indicava il limite fra la sua aja e quella di Giovanni La Pioppa. Era la mattina del Corpusdomini. La processione, per eseguire la giravolta, doveva entrare nell'aja del cordaio, attraversare quella di Giovanni, uscire per il portone del zolfanellajo, la cui umile casetta era l'ultima del paese. Le tre famiglie si tenevano molto onorate di questa preferenza, e ogni anno formavano, con lenzuola attaccate a due fila di corde, una specie di viottolo semicircolare che cominciava dal portone di Sison il cordaio e finiva nel portone del zolfanellajo.
Un palo di qua, uno di là, segnavano appena il limite delle ...
Un palo di qua, uno di là, segnavano appena il limite delle ...