Una fortuna sfacciata

Par : Anne Godard, Mauro Cazzolla
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages122
  • FormatePub
  • ISBN978-88-99438-28-9
  • EAN9788899438289
  • Date de parution20/06/2018
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille936 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEnrico Damiani Editore

Résumé

Magda ha pochi mesi quando le succede qualcosa che non dovrebbe mai succedere e che le segna la vita per sempre. Una pentola di acqua bollente le si rovescia addosso. Il viso è salvo, ma il petto resterà sfregiato per sempre.È l'inizio di un calvario fatto di operazioni, lunghi ricoveri in clinica, soggiorni alle terme, accompagnato dalla sensazione di essere diversa e in qualche modo colpevole, responsabile di quello che è successo.
Non sai quanto ha sofferto tua madre, le ripetono tutti. Non sai quanto si è sacrificata. E in effetti sua madre si dedica a lei quasi interamente, trascurando il fratellino di poco più grande, accompagnandola ovunque, non lasciandole quasi lo spazio di esistere, in un sottile scambio di ruoli, dove è lei a incarnare la sofferenza, mentre a Magda non resta altro che congratularsi con se stessa per la fortuna che le è capitata.
La fortuna di essere una sopravvissuta. Non è facile vivere così, chiedendo scusa di esserci, in una famiglia che rivela pian piano il suo disagio, la sua incapacità di fare gruppo, di formare un insieme coeso, di capire e porre rimedio all'infelicità degli altri. E così, crescendo, il fossato che sempre si scava tra un adolescente e i suoi familiari diventa nel suo caso ancora più profondo. Magda vuole vivere, ma vuole vivere per sé.
Vuole ricuperare i suoi ricordi, e vuole che siano suoi, non quelli che la madre ha registrato con cura maniacale in un quaderno. Ed è questo processo che l'autrice ci racconta pagina dopo pagina, questa la 'fortuna' che offre alla sua protagonista, quella di riappropriarsi della sua storia e di chiudere definitivamente una ferita aperta.
Magda ha pochi mesi quando le succede qualcosa che non dovrebbe mai succedere e che le segna la vita per sempre. Una pentola di acqua bollente le si rovescia addosso. Il viso è salvo, ma il petto resterà sfregiato per sempre.È l'inizio di un calvario fatto di operazioni, lunghi ricoveri in clinica, soggiorni alle terme, accompagnato dalla sensazione di essere diversa e in qualche modo colpevole, responsabile di quello che è successo.
Non sai quanto ha sofferto tua madre, le ripetono tutti. Non sai quanto si è sacrificata. E in effetti sua madre si dedica a lei quasi interamente, trascurando il fratellino di poco più grande, accompagnandola ovunque, non lasciandole quasi lo spazio di esistere, in un sottile scambio di ruoli, dove è lei a incarnare la sofferenza, mentre a Magda non resta altro che congratularsi con se stessa per la fortuna che le è capitata.
La fortuna di essere una sopravvissuta. Non è facile vivere così, chiedendo scusa di esserci, in una famiglia che rivela pian piano il suo disagio, la sua incapacità di fare gruppo, di formare un insieme coeso, di capire e porre rimedio all'infelicità degli altri. E così, crescendo, il fossato che sempre si scava tra un adolescente e i suoi familiari diventa nel suo caso ancora più profondo. Magda vuole vivere, ma vuole vivere per sé.
Vuole ricuperare i suoi ricordi, e vuole che siano suoi, non quelli che la madre ha registrato con cura maniacale in un quaderno. Ed è questo processo che l'autrice ci racconta pagina dopo pagina, questa la 'fortuna' che offre alla sua protagonista, quella di riappropriarsi della sua storia e di chiudere definitivamente una ferita aperta.
L'inconsolable
5/5
Anne Godard
E-book
6,49 €
Une chance folle
4/5
Anne Godard
E-book
9,99 €
Une chance folle
4/5
Anne Godard
Grand Format
14,00 €
L'inconsolable
5/5
Anne Godard
Poche
6,60 €
L'inconsolable
5/5
Anne Godard
Grand Format
13,70 €