Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages176
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7452-165-4
  • EAN9788874521654
  • Date de parution18/04/2019
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille656 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurNottetempo

Résumé

L'intellettuale indiano Vijay Prashad ha invitato alcuni scrittori che vivono in importanti democrazie (Stati Uniti, India, Turchia, Russia, Filippine) a riflettere sull'elezione alla presidenza dei rispettivi paesi di leader populisti che stanno forzando le forme dell'esercizio democratico. Esiste un minimo comun denominatore tra Trump, Modi, Erdogan, Putin e Duterte, con la loro retorica della forza, il loro nazionalismo dilagante e il loro odio per il diverso? La velocità con cui il fenomeno si sta espandendo su scala mondiale ha inoltre indotto nottetempo a chiedere un contributo originale sul Brasile di Bolsonaro.
Eve Ensler si insinua quindi sotto la pelle (e sotto la chioma.) del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Danish Husain ci racconta la storia del Primo Ministro indiano Narendra Modi. Burhan Sönmez rovista tra i particolari della sconcertante carriera del presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Ninotchka Rosca denuncia l'universo maschilista di Rodrigo Duterte, mentre Lara Vapnyar mette a nudo il truce sessismo di Vladimir Putin.
Infine, Luiz Ruffato esplora la patina "mitica" di Jair Bolsonaro.
L'intellettuale indiano Vijay Prashad ha invitato alcuni scrittori che vivono in importanti democrazie (Stati Uniti, India, Turchia, Russia, Filippine) a riflettere sull'elezione alla presidenza dei rispettivi paesi di leader populisti che stanno forzando le forme dell'esercizio democratico. Esiste un minimo comun denominatore tra Trump, Modi, Erdogan, Putin e Duterte, con la loro retorica della forza, il loro nazionalismo dilagante e il loro odio per il diverso? La velocità con cui il fenomeno si sta espandendo su scala mondiale ha inoltre indotto nottetempo a chiedere un contributo originale sul Brasile di Bolsonaro.
Eve Ensler si insinua quindi sotto la pelle (e sotto la chioma.) del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Danish Husain ci racconta la storia del Primo Ministro indiano Narendra Modi. Burhan Sönmez rovista tra i particolari della sconcertante carriera del presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Ninotchka Rosca denuncia l'universo maschilista di Rodrigo Duterte, mentre Lara Vapnyar mette a nudo il truce sessismo di Vladimir Putin.
Infine, Luiz Ruffato esplora la patina "mitica" di Jair Bolsonaro.
Chiedimi scusa
Eve Ensler
E-book
5,99 €
Chiedimi scusa
Eve Ensler
E-book
5,99 €
I monologhi della vagina
Eve Ensler, Jacqueline Woodson, Monique Wilson, Margherita Bignardi, Sarah Barberis
E-book
10,99 €
I monologhi della vagina
Eve Ensler, Jacqueline Woodson, Monique Wilson, Margherita Bignardi, Sarah Barberis
E-book
10,99 €
Die Vagina-Monologe
Eve Ensler, Peter Staatsmann, Bettina Schültke, Gloria Steinem
E-book
9,99 €
Nel corpo del mondo
Eve Ensler, Sarah V. Barberis
E-book
10,99 €
Nel corpo del mondo
Eve Ensler, Sarah V. Barberis
E-book
10,99 €