Santi di Strada 3. Le edicole religiose della città vecchia di Bari

Par : Nicola Cortone, Nino Lavermicocca

Formats :

Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-7470-334-0
  • EAN9788874703340
  • Date de parution17/03/2014
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille138 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurEdizioni di Pagina

Résumé

« Itinerario 3. Via dei Mercanti ». Strada Santa Maria, Via delle Crociate, Rua Fragigena, Via dei Mercanti, sono gli assi principali da cui si dipanano altrettanti itinerari che ripercorrono i vicoli della città vecchia di Bari, alla scoperta di una straordinaria « pinacoteca all'aperto »: quella dei « santi di strada » delle edicole religiose di cui è punteggiato tutto l'antico borgo della città.
Il censimento sistematico (oltre 160), il rilievo fotografico e la schedatura di questo patrimonio della cultura religiosa e popolare ne costituiscono la prima forma di tutela e di recupero. Il merito principale di questo catalogo è quello di restituire - attraverso un ricco apparato di schede, di testi e di immagini - i segni di una religiosità e di una vitalità artistica animate dalla devozione e dall'esperienza viva del popolo.
Corredano il Catalogo dei brevi saggi critici di accreditati studiosi di arte e cultura del territorio, che contribuiscono a dettagliare il contesto culturale e religioso del sistema devozionale locale.
« Itinerario 3. Via dei Mercanti ». Strada Santa Maria, Via delle Crociate, Rua Fragigena, Via dei Mercanti, sono gli assi principali da cui si dipanano altrettanti itinerari che ripercorrono i vicoli della città vecchia di Bari, alla scoperta di una straordinaria « pinacoteca all'aperto »: quella dei « santi di strada » delle edicole religiose di cui è punteggiato tutto l'antico borgo della città.
Il censimento sistematico (oltre 160), il rilievo fotografico e la schedatura di questo patrimonio della cultura religiosa e popolare ne costituiscono la prima forma di tutela e di recupero. Il merito principale di questo catalogo è quello di restituire - attraverso un ricco apparato di schede, di testi e di immagini - i segni di una religiosità e di una vitalità artistica animate dalla devozione e dall'esperienza viva del popolo.
Corredano il Catalogo dei brevi saggi critici di accreditati studiosi di arte e cultura del territorio, che contribuiscono a dettagliare il contesto culturale e religioso del sistema devozionale locale.