Perché i bambini devono ubbidire?

Par : Stig Dagerman, Ferrari F.
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages64
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7091-353-8
  • EAN9788870913538
  • Date de parution23/05/2013
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille4 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIperborea

Résumé

Sono i bambini a ricoprire un ruolo speciale nelle pagine più folgoranti di Stig Dagerman, autore culto in perenne rivolta contro la condizione umana. Sono loro a svelare il volto autentico dell'uomo, solo e inerme di fronte al dolore dell'esistenza sotto il velo di falsi miti imposto dalla società. Ed è a loro che è dedicata questa antologia, in cui l'invenzione letteraria e la poesia si mescolano ai ricordi di infanzia e alla riflessione di uno scrittore abbandonato dai genitori, cresciuto dai nonni, e poi giovane padre che si interroga su come poter dare ai figli la felicità a lui negata.
Con il distacco vertiginoso di chi osa guardare la vita senza concedersi nessun filtro e nessuna illusione e con una lingua scolpita, essenziale, ma che come in Kafka o in Camus è una lama affilata che sviscera le nostre emozioni più profonde, Dagerman racconta l'innocenza tradita, le vittime più indifese del sopruso, ma anche la purezza di un'età in cui "si è tutti poeti", la solitudine di un bambino che impara a "scaldare" con la fantasia la gelida realtà, accanto un nonno che si spezza la schiena sui campi con la foga e la follia di un "poeta della terra", e una nonna che gli insegna a sentire nel silenzio il canto delle montagne e le grida di chi soffre. Ed è proprio dalle ferite di un mondo oppresso e dalla ribellione anarchica dell'autore per renderlo libero e consapevole che scaturisce la domanda: perché i bambini devono ubbidire? Come insegnare loro quella responsabilità di se stessi e quel rispetto degli altri per restituire giustizia e dignità alla convivenza umana?
Sono i bambini a ricoprire un ruolo speciale nelle pagine più folgoranti di Stig Dagerman, autore culto in perenne rivolta contro la condizione umana. Sono loro a svelare il volto autentico dell'uomo, solo e inerme di fronte al dolore dell'esistenza sotto il velo di falsi miti imposto dalla società. Ed è a loro che è dedicata questa antologia, in cui l'invenzione letteraria e la poesia si mescolano ai ricordi di infanzia e alla riflessione di uno scrittore abbandonato dai genitori, cresciuto dai nonni, e poi giovane padre che si interroga su come poter dare ai figli la felicità a lui negata.
Con il distacco vertiginoso di chi osa guardare la vita senza concedersi nessun filtro e nessuna illusione e con una lingua scolpita, essenziale, ma che come in Kafka o in Camus è una lama affilata che sviscera le nostre emozioni più profonde, Dagerman racconta l'innocenza tradita, le vittime più indifese del sopruso, ma anche la purezza di un'età in cui "si è tutti poeti", la solitudine di un bambino che impara a "scaldare" con la fantasia la gelida realtà, accanto un nonno che si spezza la schiena sui campi con la foga e la follia di un "poeta della terra", e una nonna che gli insegna a sentire nel silenzio il canto delle montagne e le grida di chi soffre. Ed è proprio dalle ferite di un mondo oppresso e dalla ribellione anarchica dell'autore per renderlo libero e consapevole che scaturisce la domanda: perché i bambini devono ubbidire? Come insegnare loro quella responsabilità di se stessi e quel rispetto degli altri per restituire giustizia e dignità alla convivenza umana?
L'uomo che non voleva piangere
Stig Dagerman, Fulvio Ferrari
E-book
10,99 €
Gebranntes Kind
Stig Dagerman, Paul Berf, Aris Fioretos
E-book
20,99 €
Deutscher Herbst
Stig Dagerman, Paul Berf
E-book
16,99 €
Bambino bruciato
Stig Dagerman, Guido Tozzetti
E-book
9,99 €
I giochi della notte
Stig Dagerman, Giorgetti Cima C.
E-book
9,99 €
Il viaggiatore
Stig Dagerman, Guido Tozzetti
E-book
9,99 €
Bambino bruciato
Stig Dagerman, Guido Tozzetti
E-book
10,99 €
I giochi della notte
Stig Dagerman, Giorgetti Cima C.
E-book
10,99 €
Il viaggiatore
Stig Dagerman, Guido Tozzetti
E-book
9,99 €
Il serpente
Stig Dagerman, Fulvio Ferrari
E-book
9,99 €
Il serpente
Stig Dagerman, Fulvio Ferrari
E-book
10,99 €
Autunno tedesco
Stig Dagerman, Fulvio Ferrari, Massimo Ciaravolo
E-book
8,99 €
Autunno tedesco
Stig Dagerman, Fulvio Ferrari, Massimo Ciaravolo
E-book
10,99 €
La politica dell'impossibile
Stig Dagerman, Fulvio Ferrari
E-book
8,99 €
La politica dell'impossibile
Stig Dagerman, Fulvio Ferrari
E-book
9,99 €