Nell'inganno della soglia

Par : Yves Bonnefoy
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6576-905-8
  • EAN9788865769058
  • Date de parution04/03/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille3 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIl Saggiatore

Résumé

Trent'anni dopo l'ultima edizione italiana, torna in libreria "Nell'inganno della soglia", una delle raccolte poetiche più importanti di Yves Bonnefoy e, forse, del secondo Novecento tutto. Si tratta infatti di una delle opere centrali della poesia moderna e contemporanea e un manifesto vivente di cosa debba essere per un poeta la scrittura: un atto di forza, anche violento, che vinca una resistenza, il tentativo di varcare una soglia per elevare il linguaggio e sottrarlo alla sua banalità.
Consapevole delle implicazioni filosofiche e intellettuali della sua poesia, Bonnefoy sosteneva comunque di voler, con la scrittura, « parlare della vita quotidiana di una persona, degli affetti e dei luoghi del mondo nei quali i suoi incontri avvengono »: ritroviamo tutto ciò nella piacevolezza del dettato e nelle scelte lessicali. Come scrive Fabio Scotto nella sua nuova, preziosa introduzione, Nell'inganno della soglia è « uno dei tentativi più risoluti, e convincenti di sperimentare una scrittura poetica innovativa senza per questo rinunciare alla leggibilità e a un rapporto fecondo con il linguaggio che mai rinuncia al suo stretto confronto con l'esperienza del vivere ».
Trent'anni dopo l'ultima edizione italiana, torna in libreria "Nell'inganno della soglia", una delle raccolte poetiche più importanti di Yves Bonnefoy e, forse, del secondo Novecento tutto. Si tratta infatti di una delle opere centrali della poesia moderna e contemporanea e un manifesto vivente di cosa debba essere per un poeta la scrittura: un atto di forza, anche violento, che vinca una resistenza, il tentativo di varcare una soglia per elevare il linguaggio e sottrarlo alla sua banalità.
Consapevole delle implicazioni filosofiche e intellettuali della sua poesia, Bonnefoy sosteneva comunque di voler, con la scrittura, « parlare della vita quotidiana di una persona, degli affetti e dei luoghi del mondo nei quali i suoi incontri avvengono »: ritroviamo tutto ciò nella piacevolezza del dettato e nelle scelte lessicali. Come scrive Fabio Scotto nella sua nuova, preziosa introduzione, Nell'inganno della soglia è « uno dei tentativi più risoluti, e convincenti di sperimentare una scrittura poetica innovativa senza per questo rinunciare alla leggibilità e a un rapporto fecondo con il linguaggio che mai rinuncia al suo stretto confronto con l'esperienza del vivere ».
Insieme ancora
Yves Bonnefoy, Fabio Scotto
E-book
10,99 €
Insieme ancora
Yves Bonnefoy, Fabio Scotto
E-book
10,99 €
Nell'inganno della soglia
Yves Bonnefoy
E-book
10,99 €
Poesia e fotografia
Yves Bonnefoy, Andrea Cocco, Antonio Prete
E-book
3,99 €
Poesia e fotografia
Yves Bonnefoy, Andrea Cocco, Antonio Prete
E-book
3,99 €