Morti e viventi. Profonde riflessioni sull'amore, la morte e la follia nel tardo Ottocento

Par : Enrico Panzacchi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages70
  • FormatePub
  • ISBN406-4-06-607036-6
  • EAN4064066070366
  • Date de parution19/05/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille710 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGOOD PRESS

Résumé

"Morti e viventi" di Enrico Panzacchi è un'opera che esplora le complessità della condizione umana attraverso una narrazione che mescola elementi realisti e fantastici. Con uno stile lirico e incisivo, Panzacchi affronta temi esistenziali e metafisici, ponendo interrogativi sulla vita, la morte e la memoria. Il libro è ambientato in un contesto storico e culturale ricco, riflettendo le tensioni sociali e politiche del suo tempo, e offre una prosa densa che invita alla riflessione critica, tipica di una produzione letteraria che si muove tra il fin de siècle e l'inizio del Novecento.
Enrico Panzacchi, scrittore e intellettuale dell'epoca, ha attinto alle proprie esperienze personali e all'attento studio della filosofia e della psicologia contemporanea per dare vita a quest'opera. La sua formazione accademica e il profondo interesse per la condizione umana si riflettono nella sua scrittura, che è al contempo poetica e analitica, e mirano a un'interrogazione della società e dell'individuo.
Panzacchi si distinse per la sua capacità di fondere elementi autobiografici con una critica sociale incisiva, rendendo "Morti e viventi" un'opera paradigmatica. Raccomando vivamente "Morti e viventi" a chi è interessato a una lettura profonda e stimolante. L'opera offre un'opportunità per esplorare temi universali con una sensibilità letteraria che continua a risuonare. I lettori si troveranno ad affrontare non solo una storia avvincente ma anche una riflessione promettente sulla mortalità e sull'esistenza, rendendo il libro un testo imperdibile per gli appassionati della letteratura italiana.
"Morti e viventi" di Enrico Panzacchi è un'opera che esplora le complessità della condizione umana attraverso una narrazione che mescola elementi realisti e fantastici. Con uno stile lirico e incisivo, Panzacchi affronta temi esistenziali e metafisici, ponendo interrogativi sulla vita, la morte e la memoria. Il libro è ambientato in un contesto storico e culturale ricco, riflettendo le tensioni sociali e politiche del suo tempo, e offre una prosa densa che invita alla riflessione critica, tipica di una produzione letteraria che si muove tra il fin de siècle e l'inizio del Novecento.
Enrico Panzacchi, scrittore e intellettuale dell'epoca, ha attinto alle proprie esperienze personali e all'attento studio della filosofia e della psicologia contemporanea per dare vita a quest'opera. La sua formazione accademica e il profondo interesse per la condizione umana si riflettono nella sua scrittura, che è al contempo poetica e analitica, e mirano a un'interrogazione della società e dell'individuo.
Panzacchi si distinse per la sua capacità di fondere elementi autobiografici con una critica sociale incisiva, rendendo "Morti e viventi" un'opera paradigmatica. Raccomando vivamente "Morti e viventi" a chi è interessato a una lettura profonda e stimolante. L'opera offre un'opportunità per esplorare temi universali con una sensibilità letteraria che continua a risuonare. I lettori si troveranno ad affrontare non solo una storia avvincente ma anche una riflessione promettente sulla mortalità e sull'esistenza, rendendo il libro un testo imperdibile per gli appassionati della letteratura italiana.
Morti e viventi
Enrico Panzacchi
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Enrico Panzacchi
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Enrico Panzacchi
E-book
1,99 €