Donne e poeti

Par : Enrico Panzacchi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages69
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4748009-9
  • EAN8596547480099
  • Date de parution23/02/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille459 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurDIGICAT

Résumé

"Donne e poeti" di Enrico Panzacchi è un'opera che esplora il rapporto trai poeti e le figure femminili che hanno influenzato la loro arte. Attraverso un linguaggio elegante e ricco di sfumature, Panzacchi analizza le intersezioni tra creatività, amore e socialità, posizionando la donna non solo come musa ispiratrice, ma come interlocutrice fondamentale nel processo creativo. Il libro si colloca in un contesto letterario in cui la sensibilità verso il ruolo delle donne nella letteratura cresce, influenzando le opere di epoche successive e richiedendo una rivalutazione delle relazioni tra artisti e le loro fonti d'ispirazione.
Enrico Panzacchi, poeta e critico letterario, è noto per il suo approccio innovativo verso la poesia e il suo impegno nel dare voce a tematiche sociali. La sua formazione e il suo profondo interesse per la letteratura romantica e simbolista lo hanno condotto a riflettere sul posto delle donne nella letteratura, rendendo "Donne e poeti" non solo un'analisi stilistica, ma anche un'illuminante indagine socioculturale che si basa su una lunga tradizione di pensiero.
Consiglio vivamente "Donne e poeti" a chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche complesse tra genere e arte. L'opera offre una prospettiva preziosa su come le relazioni personali possano influenzare la creazione artistica e invita a una riflessione critica sulle norme che storicamente hanno modellato la letteratura e la sua evoluzione nel tempo.
"Donne e poeti" di Enrico Panzacchi è un'opera che esplora il rapporto trai poeti e le figure femminili che hanno influenzato la loro arte. Attraverso un linguaggio elegante e ricco di sfumature, Panzacchi analizza le intersezioni tra creatività, amore e socialità, posizionando la donna non solo come musa ispiratrice, ma come interlocutrice fondamentale nel processo creativo. Il libro si colloca in un contesto letterario in cui la sensibilità verso il ruolo delle donne nella letteratura cresce, influenzando le opere di epoche successive e richiedendo una rivalutazione delle relazioni tra artisti e le loro fonti d'ispirazione.
Enrico Panzacchi, poeta e critico letterario, è noto per il suo approccio innovativo verso la poesia e il suo impegno nel dare voce a tematiche sociali. La sua formazione e il suo profondo interesse per la letteratura romantica e simbolista lo hanno condotto a riflettere sul posto delle donne nella letteratura, rendendo "Donne e poeti" non solo un'analisi stilistica, ma anche un'illuminante indagine socioculturale che si basa su una lunga tradizione di pensiero.
Consiglio vivamente "Donne e poeti" a chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche complesse tra genere e arte. L'opera offre una prospettiva preziosa su come le relazioni personali possano influenzare la creazione artistica e invita a una riflessione critica sulle norme che storicamente hanno modellato la letteratura e la sua evoluzione nel tempo.
Morti e viventi
Enrico Panzacchi
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Enrico Panzacchi
E-book
1,99 €