Nouveauté
Machine Learning attraverso R Apprendimento non Supervisionato: Tecniche Descrittive per la Classificazione. MACHINE LEARNING
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN8232211844
- EAN9798232211844
- Date de parution09/11/2025
- Protection num.pas de protection
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurHamza elmir
Résumé
Il machine learning è un campo interdisciplinare che utilizza metodi, algoritmi, processi e sistemi per estrarre conoscenza e conclusioni da dati strutturati e non strutturati. Combina elementi di statistica, informatica, matematica e tecniche analitiche per risolvere problemi, fare previsioni e generare valore dai dati. Sfrutta i big data per scoprire modelli, tendenze e relazioni che possono essere utilizzati per il processo decisionale in vari settori.
È un importante supporto per l'intelligenza artificiale. Il machine learning utilizza due tipi di tecniche: l'apprendimento supervisionato, che addestra un modello con dati di input e output noti per prevedere risultati futuri, e l'apprendimento non supervisionato, che individua modelli nascosti o strutture intrinseche nei dati di input. La maggior parte di queste tecniche di apprendimento non supervisionato per la classificazione viene sviluppata in questo libro da un punto di vista metodologico e da un punto di vista pratico con applicazioni tramite il software R.
Vengono trattate le seguenti tecniche: analisi delle corrispondenze semplici, analisi delle corrispondenze multiple, analisi dei cluster, scaling multidimensionale, reti neurali (SOM Kohonen, ecc.), riconoscimento di pattern, rilevamento di anomalie, autoencoder, elaborazione delle immagini e reti neurali convoluzionali (reti CNN).
È un importante supporto per l'intelligenza artificiale. Il machine learning utilizza due tipi di tecniche: l'apprendimento supervisionato, che addestra un modello con dati di input e output noti per prevedere risultati futuri, e l'apprendimento non supervisionato, che individua modelli nascosti o strutture intrinseche nei dati di input. La maggior parte di queste tecniche di apprendimento non supervisionato per la classificazione viene sviluppata in questo libro da un punto di vista metodologico e da un punto di vista pratico con applicazioni tramite il software R.
Vengono trattate le seguenti tecniche: analisi delle corrispondenze semplici, analisi delle corrispondenze multiple, analisi dei cluster, scaling multidimensionale, reti neurali (SOM Kohonen, ecc.), riconoscimento di pattern, rilevamento di anomalie, autoencoder, elaborazione delle immagini e reti neurali convoluzionali (reti CNN).
Il machine learning è un campo interdisciplinare che utilizza metodi, algoritmi, processi e sistemi per estrarre conoscenza e conclusioni da dati strutturati e non strutturati. Combina elementi di statistica, informatica, matematica e tecniche analitiche per risolvere problemi, fare previsioni e generare valore dai dati. Sfrutta i big data per scoprire modelli, tendenze e relazioni che possono essere utilizzati per il processo decisionale in vari settori.
È un importante supporto per l'intelligenza artificiale. Il machine learning utilizza due tipi di tecniche: l'apprendimento supervisionato, che addestra un modello con dati di input e output noti per prevedere risultati futuri, e l'apprendimento non supervisionato, che individua modelli nascosti o strutture intrinseche nei dati di input. La maggior parte di queste tecniche di apprendimento non supervisionato per la classificazione viene sviluppata in questo libro da un punto di vista metodologico e da un punto di vista pratico con applicazioni tramite il software R.
Vengono trattate le seguenti tecniche: analisi delle corrispondenze semplici, analisi delle corrispondenze multiple, analisi dei cluster, scaling multidimensionale, reti neurali (SOM Kohonen, ecc.), riconoscimento di pattern, rilevamento di anomalie, autoencoder, elaborazione delle immagini e reti neurali convoluzionali (reti CNN).
È un importante supporto per l'intelligenza artificiale. Il machine learning utilizza due tipi di tecniche: l'apprendimento supervisionato, che addestra un modello con dati di input e output noti per prevedere risultati futuri, e l'apprendimento non supervisionato, che individua modelli nascosti o strutture intrinseche nei dati di input. La maggior parte di queste tecniche di apprendimento non supervisionato per la classificazione viene sviluppata in questo libro da un punto di vista metodologico e da un punto di vista pratico con applicazioni tramite il software R.
Vengono trattate le seguenti tecniche: analisi delle corrispondenze semplici, analisi delle corrispondenze multiple, analisi dei cluster, scaling multidimensionale, reti neurali (SOM Kohonen, ecc.), riconoscimento di pattern, rilevamento di anomalie, autoencoder, elaborazione delle immagini e reti neurali convoluzionali (reti CNN).























