Leggende sarde

Par : Grazia Deledda

Formats :

Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages29
  • FormatePub
  • ISBN978-87-28-15152-5
  • EAN9788728151525
  • Date de parution10/05/2022
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille410 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

Raccogliendo le leggende e i miti popolari che ascoltava da bambina, Grazia Deledda racconta il mondo dei cosiddetti "contos di fuchile" tipici della Sardegna, storie comunemente tramandate la sera intorno al fuoco in presenza di amici e familiari. Con descrizioni vivide e una narrazione fresca e coinvolgente, il lettore viene proiettato in un suggestivo viaggio attraverso boschi ricchi di fate e giganti, dentro castelli in rovina che sono dimore di spiriti a tratti inquieti e a tratti benigni.
Perfino quando mette in guardia dal diavolo che si annida sui monti e crea discordia tra le famiglie dei pastori, l'autrice racconta i luoghi dove dimora il male non infondendo paura e sgomento, ma piuttosto un timore reverenziale per quella terra misteriosa e affascinante che è sempre stata la Sardegna. Grazia Deledda (1871 - 1936), è stata una scrittrice italiana nata in Sardegna. Vincitrice del Premio Nobel per la letteratura 1926, è ricordata come la seconda donna a ricevere questo riconoscimento, nonché la prima donna italiana.
Raccogliendo le leggende e i miti popolari che ascoltava da bambina, Grazia Deledda racconta il mondo dei cosiddetti "contos di fuchile" tipici della Sardegna, storie comunemente tramandate la sera intorno al fuoco in presenza di amici e familiari. Con descrizioni vivide e una narrazione fresca e coinvolgente, il lettore viene proiettato in un suggestivo viaggio attraverso boschi ricchi di fate e giganti, dentro castelli in rovina che sono dimore di spiriti a tratti inquieti e a tratti benigni.
Perfino quando mette in guardia dal diavolo che si annida sui monti e crea discordia tra le famiglie dei pastori, l'autrice racconta i luoghi dove dimora il male non infondendo paura e sgomento, ma piuttosto un timore reverenziale per quella terra misteriosa e affascinante che è sempre stata la Sardegna. Grazia Deledda (1871 - 1936), è stata una scrittrice italiana nata in Sardegna. Vincitrice del Premio Nobel per la letteratura 1926, è ricordata come la seconda donna a ricevere questo riconoscimento, nonché la prima donna italiana.
Elias Portolu
5/5
Grazia Deledda
E-book
2,99 €
Elias Portolu
5/5
Grazia Deledda
Poche
10,50 €
Cosima
Grazia Deledda
E-book
2,99 €
Marianna
Grazia Deledda
Poche
11,00 €
Cosima
Grazia Deledda
Poche
10,00 €
Braises
Grazia Deledda
Poche
12,00 €
Canne al vento
Grazia Deledda
E-book
2,99 €
Eugénie Grandet
De balzac Honore, Grazia Deledda
E-book
2,99 €
Il dono di Natale
Grazia Deledda
E-book
2,99 €
L'ombra del passato
Grazia Deledda
E-book
5,99 €
Memorie di Fernanda
Grazia Deledda
E-book
4,99 €
Il sigillo d'amore
Grazia Deledda
E-book
2,99 €
L'argine
Grazia Deledda
E-book
3,99 €
La fuga in Egitto
Grazia Deledda
E-book
3,99 €
Il Dio dei viventi
Grazia Deledda
E-book
2,99 €