Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages2988
- FormatePub
- ISBN978-87-26-95770-9
- EAN9788726957709
- Date de parution01/07/2021
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille2 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurSAGA Egmont
Résumé
Se qualche bravo apprendista di bottega avesse voluto, nel 1549, leggere e apprendere qualcosa sulla vita dei grandi artisti che lo avevano preceduto, questo volenteroso allievo avrebbe trovato non poche difficoltà nel reperire le informazioni desiderate. Il trattato di Vasari, pubblicato nel 1550, è di fatti il primo manuale di storia dell'arte mai scritto. All'interno sono raccolte le biografie dei migliori artisti della sua epoca e del passato, riunite dall'architetto aretino in maniera organica e impreziosite da un giudizio estetico estremamente preciso e zelante che nei secoli ha canonizzato "Le Vite" come uno dei capisaldi della critica artistica.
Giorgio Vasari (1511-1574) è stato un architetto e storico dell'arte italiano.
Autore del primo trattato di storia dell'arte mai scritto, "Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti", il lavoro di Vasari è stato di estrema importanza per quanto concerne la mappazione e salvaguardia del patrimonio culturale e artistico europeo.
Autore del primo trattato di storia dell'arte mai scritto, "Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti", il lavoro di Vasari è stato di estrema importanza per quanto concerne la mappazione e salvaguardia del patrimonio culturale e artistico europeo.
Se qualche bravo apprendista di bottega avesse voluto, nel 1549, leggere e apprendere qualcosa sulla vita dei grandi artisti che lo avevano preceduto, questo volenteroso allievo avrebbe trovato non poche difficoltà nel reperire le informazioni desiderate. Il trattato di Vasari, pubblicato nel 1550, è di fatti il primo manuale di storia dell'arte mai scritto. All'interno sono raccolte le biografie dei migliori artisti della sua epoca e del passato, riunite dall'architetto aretino in maniera organica e impreziosite da un giudizio estetico estremamente preciso e zelante che nei secoli ha canonizzato "Le Vite" come uno dei capisaldi della critica artistica.
Giorgio Vasari (1511-1574) è stato un architetto e storico dell'arte italiano.
Autore del primo trattato di storia dell'arte mai scritto, "Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti", il lavoro di Vasari è stato di estrema importanza per quanto concerne la mappazione e salvaguardia del patrimonio culturale e artistico europeo.
Autore del primo trattato di storia dell'arte mai scritto, "Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti", il lavoro di Vasari è stato di estrema importanza per quanto concerne la mappazione e salvaguardia del patrimonio culturale e artistico europeo.