Le nuove forme di devianza: bullismo e cyberbullismo. Realtà, osservazione e missione educativa
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages256
- FormatePub
- ISBN1259845900
- EAN9791259845900
- Date de parution13/12/2023
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille5 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurArmando Editore
Résumé
Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni multi-causali da inquadrare all'interno delle prospettive socio-psicologiche che caratterizzano la realtà degli adolescenti di oggi e non solo. Una realtà segnata, sempre più frequentemente, da una vera e propria "carenza pedagogica". Per questo motivo, alle agenzie educative sono richieste azioni sinergiche, condivise e pianificate allo scopo di riconoscere e arginare il più possibile condotte aggressive e devianti.
La scelta di affrontare questo fenomeno è motivata dalla recente esplosione di episodi di violenza che interessano le nostre scuole e che configurano un quadro sociale ed educativo critico. si rende necessario scandagliare le insidie del mondo digitale e virtuale e attivare sinergie tra istituzioni, famiglie e studenti stessi. Per farlo, questo testo si propone come una sorta di vademecum per tutte le scuole di ogni ordine e grado, alle quali l'autrice propone dei moduli di dieci incontri di un'ora e mezza l'uno, che si avvalgono anche dei benefici della Pet Therapy.
La scelta di affrontare questo fenomeno è motivata dalla recente esplosione di episodi di violenza che interessano le nostre scuole e che configurano un quadro sociale ed educativo critico. si rende necessario scandagliare le insidie del mondo digitale e virtuale e attivare sinergie tra istituzioni, famiglie e studenti stessi. Per farlo, questo testo si propone come una sorta di vademecum per tutte le scuole di ogni ordine e grado, alle quali l'autrice propone dei moduli di dieci incontri di un'ora e mezza l'uno, che si avvalgono anche dei benefici della Pet Therapy.
Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni multi-causali da inquadrare all'interno delle prospettive socio-psicologiche che caratterizzano la realtà degli adolescenti di oggi e non solo. Una realtà segnata, sempre più frequentemente, da una vera e propria "carenza pedagogica". Per questo motivo, alle agenzie educative sono richieste azioni sinergiche, condivise e pianificate allo scopo di riconoscere e arginare il più possibile condotte aggressive e devianti.
La scelta di affrontare questo fenomeno è motivata dalla recente esplosione di episodi di violenza che interessano le nostre scuole e che configurano un quadro sociale ed educativo critico. si rende necessario scandagliare le insidie del mondo digitale e virtuale e attivare sinergie tra istituzioni, famiglie e studenti stessi. Per farlo, questo testo si propone come una sorta di vademecum per tutte le scuole di ogni ordine e grado, alle quali l'autrice propone dei moduli di dieci incontri di un'ora e mezza l'uno, che si avvalgono anche dei benefici della Pet Therapy.
La scelta di affrontare questo fenomeno è motivata dalla recente esplosione di episodi di violenza che interessano le nostre scuole e che configurano un quadro sociale ed educativo critico. si rende necessario scandagliare le insidie del mondo digitale e virtuale e attivare sinergie tra istituzioni, famiglie e studenti stessi. Per farlo, questo testo si propone come una sorta di vademecum per tutte le scuole di ogni ordine e grado, alle quali l'autrice propone dei moduli di dieci incontri di un'ora e mezza l'uno, che si avvalgono anche dei benefici della Pet Therapy.