Le invasioni barbariche in Italia. Trauma e trasformazione: le invasioni barbariche nell'Italia romana

Par : Pasquale Villari
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages3786
  • FormatePub
  • ISBN406-4-06-606913-1
  • EAN4064066069131
  • Date de parution07/08/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille5 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGOOD PRESS

Résumé

"Le invasioni barbariche in Italia" di Pasquale Villari offre una disamina approfondita degli eventi storici che segnarono la caduta dell'Impero Romano e l'arrivo delle popolazioni barbariche nel territorio italiano. Villari, con uno stile incisivo e chiaro, raccoglie fonti storiche e archeologiche, analizzando l'impatto socio-culturale di queste incursioni. La sua opera si inserisce nel contesto di un'Europa in fase di transizione, in cui le strutture politiche e sociali romane cominciavano a cedere il passo a nuove realtà.
L'autore non si limita a descrivere gli eventi, ma esplora le conseguenze a lungo termine di tali invasioni, sottolineando le trasformazioni che hanno contribuito a plasmare l'Europa medievale. Pasquale Villari, storico e politico del XIX secolo, è noto per la sua passione per la storia italiana. La sua formazione accademica, unita all'impegno politico, lo ha portato a una riflessione profonda sul passato del suo paese.
Villari fu influenzato dal clima di nazionalismo e dalla riscoperta delle radici storiche italiane, elementi che si riflettono nelle sue opere, dove combina rigore scientifico e sensibilità narrativa. "Le invasioni barbariche in Italia" è consigliato a chiunque desideri approfondire la comprensione delle radici storiche italiane e delle dinamiche di potere che hanno segnato i secoli. La capacità di Villari di intrecciare fatto storico e analisi critica offre al lettore un'esperienza intellettualmente stimolante e accessibile.
"Le invasioni barbariche in Italia" di Pasquale Villari offre una disamina approfondita degli eventi storici che segnarono la caduta dell'Impero Romano e l'arrivo delle popolazioni barbariche nel territorio italiano. Villari, con uno stile incisivo e chiaro, raccoglie fonti storiche e archeologiche, analizzando l'impatto socio-culturale di queste incursioni. La sua opera si inserisce nel contesto di un'Europa in fase di transizione, in cui le strutture politiche e sociali romane cominciavano a cedere il passo a nuove realtà.
L'autore non si limita a descrivere gli eventi, ma esplora le conseguenze a lungo termine di tali invasioni, sottolineando le trasformazioni che hanno contribuito a plasmare l'Europa medievale. Pasquale Villari, storico e politico del XIX secolo, è noto per la sua passione per la storia italiana. La sua formazione accademica, unita all'impegno politico, lo ha portato a una riflessione profonda sul passato del suo paese.
Villari fu influenzato dal clima di nazionalismo e dalla riscoperta delle radici storiche italiane, elementi che si riflettono nelle sue opere, dove combina rigore scientifico e sensibilità narrativa. "Le invasioni barbariche in Italia" è consigliato a chiunque desideri approfondire la comprensione delle radici storiche italiane e delle dinamiche di potere che hanno segnato i secoli. La capacità di Villari di intrecciare fatto storico e analisi critica offre al lettore un'esperienza intellettualmente stimolante e accessibile.
Medieval Italy
Pasquale Villari
E-book
1,99 €