Le favolose avventure di Sinodino. Fantacronache degli agguati di un impertinente che vuole svegliare il Sinodo
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages160
- FormatPDF
- ISBN978-88-514-2732-0
- EAN9788851427320
- Date de parution28/03/2023
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille939 Ko
- Infos supplémentairespdf
- ÉditeurAncora Libri
Résumé
« Più veloce di un chierichetto in processione! Più potente di un Alleluia pasquale! Capace di scavalcare i banchi della Cattedrale con un solo balzo! Guarda! Su nel cielo! È un uccello! È un aereo! No, è Sinodino! ».
In venti scenette teatrali, ecco a voi le favolose avventure del piccolo battezzato in missione per conto di Dio, per ridare slancio al Sinodo sulla Sinodalità, svecchiare la Chiesa da clericalismi e ipocrisie, ridare voce e spazio al Popolo di Dio.
Senza mai, però, prendersi troppo sul serio. « Precisiamo subito: questo libro è molto divertente. Però è anche molto serio. Del resto le due cose stanno perfettamente insieme, perché, ricordava un autore serio e divertente come G. K. Chesterton, "l'opposto di divertente non è serio, ma non divertente, noioso". E l'autore entra nel processo sinodale con tutte e due le gambe, anzi, a gamba tesa, perché si rende conto che neanche è partito e già si è trovato il modo, fuori e dentro la Chiesa, di spegnerlo, di addormentarlo » Andrea Monda
Senza mai, però, prendersi troppo sul serio. « Precisiamo subito: questo libro è molto divertente. Però è anche molto serio. Del resto le due cose stanno perfettamente insieme, perché, ricordava un autore serio e divertente come G. K. Chesterton, "l'opposto di divertente non è serio, ma non divertente, noioso". E l'autore entra nel processo sinodale con tutte e due le gambe, anzi, a gamba tesa, perché si rende conto che neanche è partito e già si è trovato il modo, fuori e dentro la Chiesa, di spegnerlo, di addormentarlo » Andrea Monda
« Più veloce di un chierichetto in processione! Più potente di un Alleluia pasquale! Capace di scavalcare i banchi della Cattedrale con un solo balzo! Guarda! Su nel cielo! È un uccello! È un aereo! No, è Sinodino! ».
In venti scenette teatrali, ecco a voi le favolose avventure del piccolo battezzato in missione per conto di Dio, per ridare slancio al Sinodo sulla Sinodalità, svecchiare la Chiesa da clericalismi e ipocrisie, ridare voce e spazio al Popolo di Dio.
Senza mai, però, prendersi troppo sul serio. « Precisiamo subito: questo libro è molto divertente. Però è anche molto serio. Del resto le due cose stanno perfettamente insieme, perché, ricordava un autore serio e divertente come G. K. Chesterton, "l'opposto di divertente non è serio, ma non divertente, noioso". E l'autore entra nel processo sinodale con tutte e due le gambe, anzi, a gamba tesa, perché si rende conto che neanche è partito e già si è trovato il modo, fuori e dentro la Chiesa, di spegnerlo, di addormentarlo » Andrea Monda
Senza mai, però, prendersi troppo sul serio. « Precisiamo subito: questo libro è molto divertente. Però è anche molto serio. Del resto le due cose stanno perfettamente insieme, perché, ricordava un autore serio e divertente come G. K. Chesterton, "l'opposto di divertente non è serio, ma non divertente, noioso". E l'autore entra nel processo sinodale con tutte e due le gambe, anzi, a gamba tesa, perché si rende conto che neanche è partito e già si è trovato il modo, fuori e dentro la Chiesa, di spegnerlo, di addormentarlo » Andrea Monda