La mia Pasta Madre. Il pane, i dolci, la vita in montagna
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- Nombre de pages272
- FormatePub
- ISBN978-88-7283-778-8
- EAN9788872837788
- Date de parution08/01/2021
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille24 Mo
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurEDITION RAETIA
Résumé
La pasta madre, o lievito naturale, è un impasto di farina e di acqua lasciato fermentare. E con la sua pasta madre la contadina per vocazione Vea sforna sorprendenti magie. Preparando il pane e i lievitati con la pasta madre si impara a decelerare. È una vecchia tradizione che negli ultimi anni ha conquistato una popolarità sempre più vasta. La pasta madre è incredibilmente versatile ed è più sana e più digeribile di altri tipi di lievito.
Vea ci svela le sue ricette preferite, dai dolci pasquali in primavera al pane alle erbe aromatiche in estate fino al panettone a Natale. " Pane per ogni occasione, suddiviso per stagioni " Ricette tradizionali e sane " La pasta madre è più digeribile rispetto ad altri lieviti " Uno sguardo sulla vita di Vea, contadina del Mas del Saro (TN)
Vea ci svela le sue ricette preferite, dai dolci pasquali in primavera al pane alle erbe aromatiche in estate fino al panettone a Natale. " Pane per ogni occasione, suddiviso per stagioni " Ricette tradizionali e sane " La pasta madre è più digeribile rispetto ad altri lieviti " Uno sguardo sulla vita di Vea, contadina del Mas del Saro (TN)
La pasta madre, o lievito naturale, è un impasto di farina e di acqua lasciato fermentare. E con la sua pasta madre la contadina per vocazione Vea sforna sorprendenti magie. Preparando il pane e i lievitati con la pasta madre si impara a decelerare. È una vecchia tradizione che negli ultimi anni ha conquistato una popolarità sempre più vasta. La pasta madre è incredibilmente versatile ed è più sana e più digeribile di altri tipi di lievito.
Vea ci svela le sue ricette preferite, dai dolci pasquali in primavera al pane alle erbe aromatiche in estate fino al panettone a Natale. " Pane per ogni occasione, suddiviso per stagioni " Ricette tradizionali e sane " La pasta madre è più digeribile rispetto ad altri lieviti " Uno sguardo sulla vita di Vea, contadina del Mas del Saro (TN)
Vea ci svela le sue ricette preferite, dai dolci pasquali in primavera al pane alle erbe aromatiche in estate fino al panettone a Natale. " Pane per ogni occasione, suddiviso per stagioni " Ricette tradizionali e sane " La pasta madre è più digeribile rispetto ad altri lieviti " Uno sguardo sulla vita di Vea, contadina del Mas del Saro (TN)