La Divina Commedia

Par : Dante Alighieri, Veniero Jenna
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format MP3 est :
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatMP3
  • ISBN978-87-26-24834-0
  • EAN9788726248340
  • Date de parution01/05/2020
  • Protection num.pas de protection
  • Taille551 Mo
  • Infos supplémentairesaudio
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

Ne "La Divina Commedia", seguiamo l'io narrante, che può essere visto come Dante stesso, in un viaggio attraverso le varie fasi dell'aldilà: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Questo poema epico del XIV secolo è una delle opere letterarie più importanti al mondo. È pieno di simbolismo numerico e cristiano e mostra la percezione comune del mondo, dell'universo e in particolare di Dio e della fede. Dante Alighieri (1265-1321) fu un poeta, scrittore e filosofo morale italiano, originario di Firenze.
Trascorse alcuni anni in esilio, a causa del suo coinvolgimento politico e della sua scrittura impegnata, nella quale egli sostenne fortemente, tra le altre cose, una rigida separazione tra Chiesa e Stato. Fu durante questo esilio che scrisse il suo capolavoro, "La Divina Commedia".
Ne "La Divina Commedia", seguiamo l'io narrante, che può essere visto come Dante stesso, in un viaggio attraverso le varie fasi dell'aldilà: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Questo poema epico del XIV secolo è una delle opere letterarie più importanti al mondo. È pieno di simbolismo numerico e cristiano e mostra la percezione comune del mondo, dell'universo e in particolare di Dio e della fede. Dante Alighieri (1265-1321) fu un poeta, scrittore e filosofo morale italiano, originario di Firenze.
Trascorse alcuni anni in esilio, a causa del suo coinvolgimento politico e della sua scrittura impegnata, nella quale egli sostenne fortemente, tra le altre cose, una rigida separazione tra Chiesa e Stato. Fu durante questo esilio che scrisse il suo capolavoro, "La Divina Commedia".
A Divina Comédia
Dante Alighieri
E-book
3,99 €
Paradiso
Dante Alighieri, D.M. Black
E-book
19,57 €
The Divine Comedy
Dante Alighieri
E-book
4,49 €
The Divine Comedy
Dante Alighieri
E-book
0,99 €
Convivio
Dante Alighieri
E-book
0,99 €
Vita nova
Dante Alighieri
E-book
0,99 €
De Vulgari Eloquentia (Unabridged)
Dante Alighieri, Tom Mull, Benny Higdon, Robert Henderson
Audiobook
5,49 €
La Divine Comédie
Dante Alighieri
E-book
2,99 €
La Divine Comédie
Dante Alighieri
E-book
2,99 €
The Divine Comedy
Dante Alighieri, Charles Eliot Norton
E-book
1,99 €