La Divina Commedia. Inferno - Purgatorio - Paradiso

Par : Dante Alighieri
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN1256792726
  • EAN9791256792726
  • Date de parution06/11/2024
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille932 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurCactus

Résumé

Composta da Dante tra il 1306/07 e il 1321, anni del suo esilio in Lunigiana e Romagna, la Commedia è il suo capolavoro ed è universalmente ritenuta una delle più grandi opere della letteratura di tutti i tempi, nonché una delle più importanti testimonianze della civiltà medievale, tanto da essere conosciuta e studiata in tutto il mondo. Giunto a metà della propria vita, Dante riesce a visitare da vivo l'Aldilà.
Da questo spunto geniale scaturisce un viaggio indimenticabile: la rappresentazione del cielo e della terra ricalca lo stile del tempo ma si rivela anche rivoluzionaria. Nasce una sensibilità rinnovata e disincantata della Storia in un racconto che abbraccia il corso dei secoli, testimoniando una profonda comprensione della realtà. Un tempio di versi e rime per narrare il sublime e il sordido, la vittoria e la sconfitta, la tragedia e la redenzione.
La rappresentazione allegorica che Dante compie dell'oltretomba cristiano è un culmine della visione del mondo sviluppatasi nella Chiesa cattolica sino ad allora. Una vetta inarrivabile della letteratura, qui in edizione economica, ottima per studenti e appassionati.
Composta da Dante tra il 1306/07 e il 1321, anni del suo esilio in Lunigiana e Romagna, la Commedia è il suo capolavoro ed è universalmente ritenuta una delle più grandi opere della letteratura di tutti i tempi, nonché una delle più importanti testimonianze della civiltà medievale, tanto da essere conosciuta e studiata in tutto il mondo. Giunto a metà della propria vita, Dante riesce a visitare da vivo l'Aldilà.
Da questo spunto geniale scaturisce un viaggio indimenticabile: la rappresentazione del cielo e della terra ricalca lo stile del tempo ma si rivela anche rivoluzionaria. Nasce una sensibilità rinnovata e disincantata della Storia in un racconto che abbraccia il corso dei secoli, testimoniando una profonda comprensione della realtà. Un tempio di versi e rime per narrare il sublime e il sordido, la vittoria e la sconfitta, la tragedia e la redenzione.
La rappresentazione allegorica che Dante compie dell'oltretomba cristiano è un culmine della visione del mondo sviluppatasi nella Chiesa cattolica sino ad allora. Una vetta inarrivabile della letteratura, qui in edizione economica, ottima per studenti e appassionati.
A Divina Comédia
Dante Alighieri
E-book
3,99 €
Paradiso
Dante Alighieri, D.M. Black
E-book
19,57 €
The Divine Comedy
Dante Alighieri
E-book
3,99 €
The Divine Comedy
Dante Alighieri
E-book
0,99 €
Convivio
Dante Alighieri
E-book
0,99 €
Vita nova
Dante Alighieri
E-book
0,99 €
De Vulgari Eloquentia (Unabridged)
Dante Alighieri, Tom Mull, Benny Higdon, Robert Henderson
Audiobook
5,49 €
La Divine Comédie
Dante Alighieri
E-book
2,99 €
La Divine Comédie
Dante Alighieri
E-book
2,99 €
The Divine Comedy
Dante Alighieri, Charles Eliot Norton
E-book
1,99 €