La conquista di Roma

Par : Matilde Serao
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages221
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4747968-0
  • EAN8596547479680
  • Date de parution23/02/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille609 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurDIGICAT

Résumé

"La conquista di Roma" di Matilde Serao è un romanzo che esplora la vita sociale e culturale della capitale italiana nei primi anni del Novecento. Attraverso una prosa densa e vibrante, Serao riesce a catturare le contraddizioni di un'epoca segnata da rapidi cambiamenti e fermento intellettuale. La narrazione si snoda attorno a personaggi vibranti, immerse in una Roma che si sviluppa e si modernizza, facendo emergere un quadro complesso delle dinamiche politiche e delle tensioni sociali dell'epoca.
Lo stile letterario è caratterizzato da un uso sapiente del realismo, che svela le sfide quotidiane e le aspirazioni degli individui, rendendo la città quasi protagonista del racconto. Matilde Serao, pioniera del romanzo in prosa in Italia e una delle prime donne giornaliste del paese, ha vissuto una vita ricca di esperienze che hanno influenzato il suo lavoro. Cresciuta in un contesto di fervente attività culturale, Serao ha viaggiato e osservato le trasformazioni del suo tempo, creando opere che riflettono le tensioni tra tradizione e modernità, tipiche della vita urbana italiana del suo periodo.
La sua attenzione per le questioni sociali la rende una figura chiave nel panorama letterario dell'epoca. "La conquista di Roma" è un libro che consiglio vivamente a coloro che desiderano immergersi nella letteratura romana del Novecento, poiché non solo offre un affresco della società, ma invita a riflettere sulle sfide e le aspirazioni di un'epoca in fermento. La prosa incisiva di Serao, combinata con la sua acutezza nelle osservazioni sociali, rende quest'opera un'esperienza di lettura coinvolgente e illuminante.
"La conquista di Roma" di Matilde Serao è un romanzo che esplora la vita sociale e culturale della capitale italiana nei primi anni del Novecento. Attraverso una prosa densa e vibrante, Serao riesce a catturare le contraddizioni di un'epoca segnata da rapidi cambiamenti e fermento intellettuale. La narrazione si snoda attorno a personaggi vibranti, immerse in una Roma che si sviluppa e si modernizza, facendo emergere un quadro complesso delle dinamiche politiche e delle tensioni sociali dell'epoca.
Lo stile letterario è caratterizzato da un uso sapiente del realismo, che svela le sfide quotidiane e le aspirazioni degli individui, rendendo la città quasi protagonista del racconto. Matilde Serao, pioniera del romanzo in prosa in Italia e una delle prime donne giornaliste del paese, ha vissuto una vita ricca di esperienze che hanno influenzato il suo lavoro. Cresciuta in un contesto di fervente attività culturale, Serao ha viaggiato e osservato le trasformazioni del suo tempo, creando opere che riflettono le tensioni tra tradizione e modernità, tipiche della vita urbana italiana del suo periodo.
La sua attenzione per le questioni sociali la rende una figura chiave nel panorama letterario dell'epoca. "La conquista di Roma" è un libro che consiglio vivamente a coloro che desiderano immergersi nella letteratura romana del Novecento, poiché non solo offre un affresco della società, ma invita a riflettere sulle sfide e le aspirazioni di un'epoca in fermento. La prosa incisiva di Serao, combinata con la sua acutezza nelle osservazioni sociali, rende quest'opera un'esperienza di lettura coinvolgente e illuminante.
Image Placeholder
Matilde Serao
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Matilde Serao
E-book
1,99 €
Piccole anime
Matilde Serao
E-book
0,49 €
Dal vero
Matilde Serao
E-book
0,49 €
Image Placeholder
Matilde Serao
E-book
0,49 €
Fantasy
Matilde Serao, Henry Harland, Paul Sylvester, Collin Booth
E-book
1,99 €