Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages156
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7091-363-7
  • EAN9788870913637
  • Date de parution17/10/2013
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille1 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurIperborea

Résumé

Le cose "non vanno mai come si erano immaginate": le partenze, le avventure, gli amori, le amicizie, i viaggi, perfino gli autunni e le primavere, insomma, forse quello che non va mai come si era immaginato, a conti fatti, è la vita. Si comincia dall'infanzia, con una barca regalata al compleanno che sembra fatta apposta per scoprire la libertà, per circoscrivere il proprio territorio e prenderne possesso.
Ma già il proprio piccolo mondo rivela un volto inaspettato e l'estraneità degli altri, che passano via indifferenti nella loro aliena spensieratezza, o invadenti nella loro protettiva premura. Si festeggia l'emozione di un quadro acquistato insieme, ma si litiga sull'interpretazione del soggetto; si progetta un viaggio lontano, ma si parte con la persona sbagliata; si sente il primaverile impulso verso un incontro promettente, ma ci si gira dall'altra parte per tornare nel rassicurante torpore invernale.
Maestra nell'indagare la costante ambivalenza dell'indole umana, scissa tra bisogno di fuga e di sicurezza, di ribellione e di acquiescenza, di solitudine e di condivisione, Tove Jansson sa ritrarre con ironica leggerezza le idiosincrasie del vivere quotidiano, gli errori che ripetiamo, i rituali che mettiamo in atto per difenderci da noi stessi, dalla necessità di scegliere, dalla vita che preme.
In mezzo a una natura che domina sovrana, sottolinea provocatoriamente la nostra affinità con quegli animali che il destino ci offre per compagni: una scimmia, un cane, uno scoiattolo, un lupo chiuso nella sua gabbia hanno le nostre stesse angosce e desideri, la nostra distruttiva crudeltà, ma con l'innocente vantaggio di poter manifestare quel che noi, dietro la protettiva barriera del buon vivere civile, ci limitiamo a non confessare e a reprimere, perché "così non si fa".
Le cose "non vanno mai come si erano immaginate": le partenze, le avventure, gli amori, le amicizie, i viaggi, perfino gli autunni e le primavere, insomma, forse quello che non va mai come si era immaginato, a conti fatti, è la vita. Si comincia dall'infanzia, con una barca regalata al compleanno che sembra fatta apposta per scoprire la libertà, per circoscrivere il proprio territorio e prenderne possesso.
Ma già il proprio piccolo mondo rivela un volto inaspettato e l'estraneità degli altri, che passano via indifferenti nella loro aliena spensieratezza, o invadenti nella loro protettiva premura. Si festeggia l'emozione di un quadro acquistato insieme, ma si litiga sull'interpretazione del soggetto; si progetta un viaggio lontano, ma si parte con la persona sbagliata; si sente il primaverile impulso verso un incontro promettente, ma ci si gira dall'altra parte per tornare nel rassicurante torpore invernale.
Maestra nell'indagare la costante ambivalenza dell'indole umana, scissa tra bisogno di fuga e di sicurezza, di ribellione e di acquiescenza, di solitudine e di condivisione, Tove Jansson sa ritrarre con ironica leggerezza le idiosincrasie del vivere quotidiano, gli errori che ripetiamo, i rituali che mettiamo in atto per difenderci da noi stessi, dalla necessità di scegliere, dalla vita che preme.
In mezzo a una natura che domina sovrana, sottolinea provocatoriamente la nostra affinità con quegli animali che il destino ci offre per compagni: una scimmia, un cane, uno scoiattolo, un lupo chiuso nella sua gabbia hanno le nostre stesse angosce e desideri, la nostra distruttiva crudeltà, ma con l'innocente vantaggio di poter manifestare quel che noi, dietro la protettiva barriera del buon vivere civile, ci limitiamo a non confessare e a reprimere, perché "così non si fa".
Der Boulevard
Tove Jansson, Birgitta Kicherer
E-book
18,99 €
Campo di pietra
Tove Jansson, Carmen Giorgetti Cima
E-book
9,99 €
Campo di pietra
Tove Jansson, Carmen Giorgetti Cima
E-book
9,99 €
Briefe von Klara
Tove Jansson, Birgitta Kicherer, Rothfos Gabler
E-book
14,99 €
Das Puppenhaus
Tove Jansson, Birgitta Kicherer, Rothfos & Gabler
E-book
14,99 €
Stadt der Sonne
Tove Jansson, Birgitta Kicherer
E-book
16,99 €
Die Zuhörerin
Tove Jansson, Birgitta Kicherer, Rothfos & Gabler
E-book
15,99 €
Fair play
Tove Jansson, Ali Smith
E-book
9,99 €
Fair play
Tove Jansson, Ali Smith
E-book
10,99 €
Die ehrliche Betrügerin
Tove Jansson, Birgitta Kicherer
E-book
15,99 €
Fair Play
Tove Jansson, Birgitta Kicherer
E-book
14,99 €
Die Tochter des Bildhauers
Tove Jansson, Birgitta Kicherer
E-book
16,99 €
Viaggio con bagaglio leggero
Tove Jansson, Carmen Giorgetti Cima C.
E-book
6,49 €