L'impero Bizantino

Par : Franco Cardini, Aa.vv.
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN1280714480
  • EAN9791280714480
  • Date de parution03/12/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille5 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurPelago

Résumé

Nei suoi mille anni di vita, l'Impero bizantino ha deciso in buona parte i futuri assetti geopolitici, culturali e religiosi dell'Europa. Ha rappresentato l'argine all'espansione araba nel Vecchio Continente e ha portato la religione ortodossa, insieme alla cultura romano-greco-bizantina, nei paesi slavi, a cominciare dalla Russia, che proprio per questo si definì poi erede dell'Impero d'Oriente e "Terza Roma".
Fu un impero multietnico che agì anche da baricentro per gli scambi culturali tra Est ed Ovest con i quali la cultura classica poté sopravvivere nel mondo arabo per poi rientrare in Europa a partire dal XII secolo. Nonostante i rovesci militari degli ultimi secoli, che ne ridussero progressivamente il territorio, l'Impero bizantino godette di una forte stabilità amministrativa ed economica e fu tenuto insieme soprattutto dalla Chiesa, sia pure sottomessa all'imperatore, che si riteneva il vicario di Cristo sulla Terra.
Nei suoi mille anni di vita, l'Impero bizantino ha deciso in buona parte i futuri assetti geopolitici, culturali e religiosi dell'Europa. Ha rappresentato l'argine all'espansione araba nel Vecchio Continente e ha portato la religione ortodossa, insieme alla cultura romano-greco-bizantina, nei paesi slavi, a cominciare dalla Russia, che proprio per questo si definì poi erede dell'Impero d'Oriente e "Terza Roma".
Fu un impero multietnico che agì anche da baricentro per gli scambi culturali tra Est ed Ovest con i quali la cultura classica poté sopravvivere nel mondo arabo per poi rientrare in Europa a partire dal XII secolo. Nonostante i rovesci militari degli ultimi secoli, che ne ridussero progressivamente il territorio, l'Impero bizantino godette di una forte stabilità amministrativa ed economica e fu tenuto insieme soprattutto dalla Chiesa, sia pure sottomessa all'imperatore, che si riteneva il vicario di Cristo sulla Terra.
Francesco Giuseppe
Franco Cardini, Aa.vv., Mario Bussoni
E-book
4,99 €
L'Islam in Europa
Franco Cardini, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Barbarossa e l'Italia dei Comuni
Franco Cardini, Marina Montesano, Aa.vv.
E-book
4,99 €
Le Crociate
Franco Cardini, Aa.vv., Giorgio Rivieccio
E-book
4,99 €
L'Uzbekistan di Alessandro Magno
Vittorio Russo, Franco Cardini
E-book
9,99 €
L'Uzbekistan di Alessandro Magno
Vittorio Russo, Franco Cardini
E-book
9,99 €