Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages54
  • FormatePub
  • ISBN978-88-7452-592-8
  • EAN9788874525928
  • Date de parution10/11/2015
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille982 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurNottetempo

Résumé

A vent'anni dalla morte di Gilles Deleuze (4 novembre 1995), nottetempo rende omaggio al grande filosofo francese ripubblicando uno dei suoi ultimi saggi, L'esausto. Se il testo è dedicato fin dal titolo alle posture dei personaggi di Samuel Beckett, allude anche all'esperienza privata di Deleuze, a quell'epoca gravemente malato e costretto a passare seduto la maggior parte del suo tempo. "Lo stanco ha esaurito solo la messa in atto, mentre l'esausto esaurisce tutto il possibile".
E tuttavia, questo testo non è un saggio sulla fine, quanto su un altro, illuminante concetto deleuziano: il penultimo, la penultimità.
A vent'anni dalla morte di Gilles Deleuze (4 novembre 1995), nottetempo rende omaggio al grande filosofo francese ripubblicando uno dei suoi ultimi saggi, L'esausto. Se il testo è dedicato fin dal titolo alle posture dei personaggi di Samuel Beckett, allude anche all'esperienza privata di Deleuze, a quell'epoca gravemente malato e costretto a passare seduto la maggior parte del suo tempo. "Lo stanco ha esaurito solo la messa in atto, mentre l'esausto esaurisce tutto il possibile".
E tuttavia, questo testo non è un saggio sulla fine, quanto su un altro, illuminante concetto deleuziano: il penultimo, la penultimità.
Foucault
Gilles Deleuze
E-book
10,99 €
Foucault
Gilles Deleuze
E-book
10,99 €
Spinoza
Gilles Deleuze
E-book
13,99 €
Spinoza
Gilles Deleuze
E-book
13,99 €