Il libro della cucina del sec. XIV, testo di lingua non mai fin qui stampato. Ricette sofisticate e tradizioni culinarie del sec. XIV

Par : Anonymous, Francesco Zambrini
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages161
  • FormatePub
  • ISBN406-4-06-607175-2
  • EAN4064066071752
  • Date de parution25/04/2021
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille629 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurGOOD PRESS

Résumé

"Il libro della cucina del sec. XIV" è un'opera anonima che offre una preziosa testimonianza della gastronomia medievale europea. Il testo, scritto in una lingua volgare dell'epoca, si distingue per la sua struttura didattica e il suo stile diretto, con ricette dettagliate che spaziano da piatti elaborati a preparazioni più semplici. L'opera non solo riflette le usanze culinarie del XIV secolo, ma discute anche aspetti sociali e culturali collegati al cibo, rivelando le tradizioni gastronomiche delle classi nobili e contadine in un periodo storico segnato da significativi cambiamenti socio-economici.
L'autore rimane sconosciuto, ma la sua opera fornisce importanti indizi sull'evoluzione della cucina europea e sull'interesse crescente per la scrittura gastronomica in un'epoca in cui la letteratura cominciava a svincolarsi dalla sola produzione ecclesiastica. Attraverso la sua raccolta di ricette, l'autore dimostra una profonda conoscenza delle tecniche culinarie del tempo e un'acuta sensibilità alle preferenze gustative della sua epoca, contribuendo in tal modo alla formazione di un canone culinario che avrebbe influenzato generazioni successive.
Raccomando vivamente "Il libro della cucina del sec. XIV" a tutti coloro che sono interessati alla storia della gastronomia, agli studiosi di cultura medievale e ai cookbook enthusiasts. Questo testo non solo arricchisce la comprensione della cucina medievale, ma invita anche a una riflessione più ampia su come il cibo abbia modellato le interazioni sociali e culturali nel corso dei secoli.
"Il libro della cucina del sec. XIV" è un'opera anonima che offre una preziosa testimonianza della gastronomia medievale europea. Il testo, scritto in una lingua volgare dell'epoca, si distingue per la sua struttura didattica e il suo stile diretto, con ricette dettagliate che spaziano da piatti elaborati a preparazioni più semplici. L'opera non solo riflette le usanze culinarie del XIV secolo, ma discute anche aspetti sociali e culturali collegati al cibo, rivelando le tradizioni gastronomiche delle classi nobili e contadine in un periodo storico segnato da significativi cambiamenti socio-economici.
L'autore rimane sconosciuto, ma la sua opera fornisce importanti indizi sull'evoluzione della cucina europea e sull'interesse crescente per la scrittura gastronomica in un'epoca in cui la letteratura cominciava a svincolarsi dalla sola produzione ecclesiastica. Attraverso la sua raccolta di ricette, l'autore dimostra una profonda conoscenza delle tecniche culinarie del tempo e un'acuta sensibilità alle preferenze gustative della sua epoca, contribuendo in tal modo alla formazione di un canone culinario che avrebbe influenzato generazioni successive.
Raccomando vivamente "Il libro della cucina del sec. XIV" a tutti coloro che sono interessati alla storia della gastronomia, agli studiosi di cultura medievale e ai cookbook enthusiasts. Questo testo non solo arricchisce la comprensione della cucina medievale, ma invita anche a una riflessione più ampia su come il cibo abbia modellato le interazioni sociali e culturali nel corso dei secoli.
Beowulf
Anonymous
E-book
4,49 €
Signal Lost
Anonymous
E-book
4,49 €
The Brine Remembers
Anonymous
E-book
4,49 €
Static Between Stars
Anonymous
E-book
4,49 €
Wreck of the "London"
Anonymous
E-book
1,99 €
The Dream Forgot Me First
4,49 €
Butterflies and Moths
Anonymous
E-book
4,49 €
The Half-Life of Memory
Anonymous
E-book
4,49 €
The Ache Between Us
Anonymous
E-book
4,49 €
The Double P
Anonymous
E-book
4,49 €
Toxicity
Anonymous
E-book
4,49 €
Eva McBride
Anonymous
E-book
4,49 €
Memories of Yesterday
Anonymous
E-book
4,49 €
Sex Sells
Anonymous
E-book
4,49 €