Il giorno senza tramonto. Liturgia e misteri della vita di Gesù
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-922-3023-1
- EAN9788892230231
- Date de parution01/10/2020
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille657 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurSan Paolo Edizioni
Résumé
Questo libro si compone di tre parti. La prima raccoglie una riflessione sulla liturgia nella Chiesa e sugli atteggiamenti che essa genera nel fedele. La seconda e la terza si compongono di meditazioni sui tempi liturgici "forti": l'Avvento, il Natale, la Quaresima e la Pasqua, fino alle solennità di Ascensione e Pentecoste. Ogni paragrafo è una piccola meditazione in sé conclusa.
« Ho cercato, lungo il corso del mio ministero sacerdotale ed episcopale, una definizione della liturgia, contemplata in rapporto alla vita cristiana nella sua completezza.
Ho scoperto che essa, in analogia all'evento dell'Incarnazione, alla vita stessa di Gesù e al mistero della Chiesa, coincide con l'esistenza vissuta come lode, supplica, offerta di sé, domanda di perdono che il popolo di Dio rivolge al Padre, unendosi alla vita che il Figlio ha vissuto e vive nello Spirito ».
Ho scoperto che essa, in analogia all'evento dell'Incarnazione, alla vita stessa di Gesù e al mistero della Chiesa, coincide con l'esistenza vissuta come lode, supplica, offerta di sé, domanda di perdono che il popolo di Dio rivolge al Padre, unendosi alla vita che il Figlio ha vissuto e vive nello Spirito ».
Questo libro si compone di tre parti. La prima raccoglie una riflessione sulla liturgia nella Chiesa e sugli atteggiamenti che essa genera nel fedele. La seconda e la terza si compongono di meditazioni sui tempi liturgici "forti": l'Avvento, il Natale, la Quaresima e la Pasqua, fino alle solennità di Ascensione e Pentecoste. Ogni paragrafo è una piccola meditazione in sé conclusa.
« Ho cercato, lungo il corso del mio ministero sacerdotale ed episcopale, una definizione della liturgia, contemplata in rapporto alla vita cristiana nella sua completezza.
Ho scoperto che essa, in analogia all'evento dell'Incarnazione, alla vita stessa di Gesù e al mistero della Chiesa, coincide con l'esistenza vissuta come lode, supplica, offerta di sé, domanda di perdono che il popolo di Dio rivolge al Padre, unendosi alla vita che il Figlio ha vissuto e vive nello Spirito ».
Ho scoperto che essa, in analogia all'evento dell'Incarnazione, alla vita stessa di Gesù e al mistero della Chiesa, coincide con l'esistenza vissuta come lode, supplica, offerta di sé, domanda di perdono che il popolo di Dio rivolge al Padre, unendosi alla vita che il Figlio ha vissuto e vive nello Spirito ».















