Il fuoco

Par : Gabriele D'Annunzio

Formats :

Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN1256792092
  • EAN9791256792092
  • Date de parution08/10/2024
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurCactus

Résumé

Primo romanzo di una mai realizzata trilogia del Melagrano, "Il fuoco" fu pubblicato con grande successo nel 1900. Il mito del Superuomo trova qui la sua più compiuta espressione: Stelio Effrena, il Superuomo-artista, cosciente dei suoi diritti di individuo eccezionale, si vede riconosciuto come tale anche dagli uomini comuni, a lui subordinati per procurargli piacere e permettergli di creare un'opera d'arte superiore.
A questo tema dell'ardore creativo e della potenza distruttrice si intrecciano poi i motivi voluttuosi e malinconici di Venezia e della Foscarina, la donna da lui amata, in un contrasto che accentua il fascino di un'opera che Henry James acutamente definì « splendida accumulazione di materiali ». Tutto concorre a far pensare che le pagine del romanzo siano una cronaca sottotraccia dell'amore di cui tutti all'epoca parlavano, l'amore cioè tra l'uomo e la donna più famosi di quel tempo: Gabriele D'Annunzio ed Eleonora Duse.
Primo romanzo di una mai realizzata trilogia del Melagrano, "Il fuoco" fu pubblicato con grande successo nel 1900. Il mito del Superuomo trova qui la sua più compiuta espressione: Stelio Effrena, il Superuomo-artista, cosciente dei suoi diritti di individuo eccezionale, si vede riconosciuto come tale anche dagli uomini comuni, a lui subordinati per procurargli piacere e permettergli di creare un'opera d'arte superiore.
A questo tema dell'ardore creativo e della potenza distruttrice si intrecciano poi i motivi voluttuosi e malinconici di Venezia e della Foscarina, la donna da lui amata, in un contrasto che accentua il fascino di un'opera che Henry James acutamente definì « splendida accumulazione di materiali ». Tutto concorre a far pensare che le pagine del romanzo siano una cronaca sottotraccia dell'amore di cui tutti all'epoca parlavano, l'amore cioè tra l'uomo e la donna più famosi di quel tempo: Gabriele D'Annunzio ed Eleonora Duse.
Le vergini delle rocce
Gabriele D'Annunzio
E-book
2,99 €
L'innocente
Gabriele D'Annunzio
E-book
2,99 €
Giovanni Episcopo
Gabriele D'Annunzio
E-book
2,99 €
Il trionfo della morte
Gabriele D'Annunzio
E-book
2,99 €
La figlia di Iorio
Gabriele D'Annunzio
E-book
2,99 €
Alcyone
Gabriele D'Annunzio
E-book
2,99 €
Forse che sì forse che no
Gabriele D'Annunzio
E-book
2,99 €
Il piacere
Gabriele D'Annunzio
E-book
2,99 €
Giovanni Episcopo
Gabriele D'Annunzio
E-book
2,99 €
Contemplazione della morte
Gabriele D'Annunzio
E-book
1,99 €
Alcyone
Gabriele D'Annunzio
E-book
3,99 €
Le vergini delle rocce
Gabriele D'Annunzio
E-book
3,99 €
Del libro segreto
Gabriele D'Annunzio
E-book
5,99 €
L'innocente
Gabriele D'Annunzio
E-book
5,99 €
Trionfo della morte
Gabriele D'Annunzio
E-book
6,99 €
Il Piacere
Gabriele D'Annunzio
E-book
6,99 €