Il diavolo e l'abisso e altri racconti

Par : Rudyard Kipling, Francesca Rizzi, Riccardo Bocci
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format MP3 est :
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatMP3
  • ISBN978-87-28-35870-2
  • EAN9788728358702
  • Date de parution05/10/2022
  • Protection num.pas de protection
  • Taille165 Mo
  • Infos supplémentairesaudio
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

Quattro racconti - introvabili da tempo in Italia e mai raccolti insieme - caratterizzati da un preciso senso dell'avventura e da un graffiante umorismo venato di aspetti satirici. Uno dei lati meno noti e tuttavia originalissimi dell'autore di "Kim", "Il libro della giungla", "Capitani coraggiosi" e "L'uomo che volle farsi Re". A "Il diavolo e l'abisso", primo straordinario e travolgente racconto lungo, in una nuova traduzione, se ne aggiungono altri tre: "La nave che trovò se stessa", "La mia domenica in patria" e "Pane nell'acqua", dai quali emerge la sapienza narrativa di un autore che per lungo tempo è stato celebre e amato quanto Dickens e Conrad. Joseph Rudyard Kipling (Bombay 1865 - Londra 1936) è stato uno scrittore e poeta britannico di numerosi classici della letteratura, tra cui "Il libro della giungla", "Kim" e "Capitani coraggiosi".
Dopo un lungo viaggio per i mari del mondo, inizia a scrivere racconti e libri di avventura per bambini e ragazzi, diventando nel 1907 il più giovane vincitore del Premio Nobel per la Letteratura. Autore prolifico di poesie, romanzi e racconti - molti dei quali di ambientazione indiana - le sue opere si contraddistinguono per lo spiccato talento narrativo e per l'impegno politico-sociale. Identificato successivamente come il cantore dell'imperialismo britannico, è possibile constatare oggi come Kipling non si sia, in realtà, limitato a esaltarne gli ideali, ma abbia articolato questi in un ricchissimo immaginario, senza mai perdere di vista i lati più controversi del dominio coloniale.
Quattro racconti - introvabili da tempo in Italia e mai raccolti insieme - caratterizzati da un preciso senso dell'avventura e da un graffiante umorismo venato di aspetti satirici. Uno dei lati meno noti e tuttavia originalissimi dell'autore di "Kim", "Il libro della giungla", "Capitani coraggiosi" e "L'uomo che volle farsi Re". A "Il diavolo e l'abisso", primo straordinario e travolgente racconto lungo, in una nuova traduzione, se ne aggiungono altri tre: "La nave che trovò se stessa", "La mia domenica in patria" e "Pane nell'acqua", dai quali emerge la sapienza narrativa di un autore che per lungo tempo è stato celebre e amato quanto Dickens e Conrad. Joseph Rudyard Kipling (Bombay 1865 - Londra 1936) è stato uno scrittore e poeta britannico di numerosi classici della letteratura, tra cui "Il libro della giungla", "Kim" e "Capitani coraggiosi".
Dopo un lungo viaggio per i mari del mondo, inizia a scrivere racconti e libri di avventura per bambini e ragazzi, diventando nel 1907 il più giovane vincitore del Premio Nobel per la Letteratura. Autore prolifico di poesie, romanzi e racconti - molti dei quali di ambientazione indiana - le sue opere si contraddistinguono per lo spiccato talento narrativo e per l'impegno politico-sociale. Identificato successivamente come il cantore dell'imperialismo britannico, è possibile constatare oggi come Kipling non si sia, in realtà, limitato a esaltarne gli ideali, ma abbia articolato questi in un ricchissimo immaginario, senza mai perdere di vista i lati più controversi del dominio coloniale.
Rudyard Kipling
Rudyard Kipling (1865-1936) est l'un des auteurs anglais les plus populaires surtout connu en France pour Le Livre de la jungle, Histoires comme ça, Kim et Stalky and Cie. Né à Bombay, Kipling a travaillé en Inde comme journaliste et a fait de nombreux voyages (Singapour, Hong Kong, le Japon, les Etats-Unis, l'Afrique du Sud, la Nouvelle-Zélande et l'Australie), avant de s'installer aux Etats-Unis, dans le Vermont, où il a écrit plusieurs de ses livres. En 1896, il s'est fixé avec sa famille en Angleterre et a reçu le prix Nobel en 1907. Il est mort en 1936 à l'âge de 70 ans.
Histoires comme ça
Rudyard Kipling
E-book
4,49 €
Histoires comme ça
3/5
Rudyard Kipling
E-book
5,49 €
Histoires comme ça
Rudyard Kipling, Etienne Delessert
Poche
9,50 €
Le Livre de la Jungle
4/5
4/5
Rudyard Kipling
E-book
6,49 €
Poèmes
Rudyard Kipling
Grand Format
21,00 €
The jungle book
Rudyard Kipling, Julien Akita
Grand Format
4,95 €