HELLO RUBY - Alla scoperta di internet. Alla scoperta di internet
Par :Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
, qui est-ce ?Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatPDF
- ISBN978-88-590-3485-8
- EAN9788859034858
- Date de parution26/04/2023
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille28 Mo
- Infos supplémentairespdf
- ÉditeurEdizioni Centro Studi Erickson
Résumé
Continuano le divertenti storie di Ruby e dei suoi amici per scoprire le nuove tecnologie senza paura. In questo albo illustrato Linda Liukas avvicina i bambini ad un uso consapevole e corretto di internet con immagini colorate e stimolanti attività.
Hello Ruby - Alla scoperta di Internet propone una storia da leggere e oltre 30 attività da fare insieme a mamma e papà per imparare a navigare in Internet in sicurezza, perché Internet è un luogo ricco ma a volte pericoloso, pieno di app e di annunci pubblicitari.
La nuova storia di Ruby
Ruby, Julia e Django vogliono costruire un Internet di Neve, nel farlo si divertono tantissimo, ma scoprono anche che possono incontrare cose che fanno un po' paura: Internet è il più grande parco giochi al mondo, ma per divertirci senza farci male dobbiamo conoscerlo e imparare ad usarlo in sicurezza!
Le attività
In allegato i bambini troveranno numerosi materiali da ritagliare per costruire il proprio Internet e giocare a codificare messaggi criptati, e tante schede illustrate per imparare, ad esempio, cosa sono i siti web, le app, il malware e i crawler.
STEAM
La collana STEAM, insieme delle iniziali inglesi di Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica, presenta libri pensati per giovani lettrici e giovani lettori che non temono di sperimentare, inventare, provare e, perché no, di sbagliare, per realizzare i propri sogni.
Sono storie che stimolano il pensiero logico-scientifico, incuriosiscono e avvicinano allo studio delle discipline STEAM.
Sono storie che stimolano il pensiero logico-scientifico, incuriosiscono e avvicinano allo studio delle discipline STEAM.
Continuano le divertenti storie di Ruby e dei suoi amici per scoprire le nuove tecnologie senza paura. In questo albo illustrato Linda Liukas avvicina i bambini ad un uso consapevole e corretto di internet con immagini colorate e stimolanti attività.
Hello Ruby - Alla scoperta di Internet propone una storia da leggere e oltre 30 attività da fare insieme a mamma e papà per imparare a navigare in Internet in sicurezza, perché Internet è un luogo ricco ma a volte pericoloso, pieno di app e di annunci pubblicitari.
La nuova storia di Ruby
Ruby, Julia e Django vogliono costruire un Internet di Neve, nel farlo si divertono tantissimo, ma scoprono anche che possono incontrare cose che fanno un po' paura: Internet è il più grande parco giochi al mondo, ma per divertirci senza farci male dobbiamo conoscerlo e imparare ad usarlo in sicurezza!
Le attività
In allegato i bambini troveranno numerosi materiali da ritagliare per costruire il proprio Internet e giocare a codificare messaggi criptati, e tante schede illustrate per imparare, ad esempio, cosa sono i siti web, le app, il malware e i crawler.
STEAM
La collana STEAM, insieme delle iniziali inglesi di Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica, presenta libri pensati per giovani lettrici e giovani lettori che non temono di sperimentare, inventare, provare e, perché no, di sbagliare, per realizzare i propri sogni.
Sono storie che stimolano il pensiero logico-scientifico, incuriosiscono e avvicinano allo studio delle discipline STEAM.
Sono storie che stimolano il pensiero logico-scientifico, incuriosiscono e avvicinano allo studio delle discipline STEAM.











