Fiori di Bach per cantanti e artisti. Manuale di floriterapia per tutti i creativi e i professionisti dello spettacolo

Par : Carmen Margherita Di Giglio
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-98790-39-5
  • EAN9788898790395
  • Date de parution28/10/2015
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille3 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurNemo Editrice

Résumé

Il presente trattato si rivolge esplicitamente ai professionisti dello spettacolo e agli artisti in generale (cantanti, attori, musicisti, ballerini, speaker, conferenzieri, scrittori, pittori, registi, sceneggiatori, direttori d'orchestra ecc.), ma può essere utile anche a coloro che, pur non creando in ambito professionale, desiderano liberare ed esprimere la propria creatività. Il libro è articolato in tre sezioni: 1.
Cosa sono i fiori di Bach e come prepararli. 2. Analisi dei singoli fiori ed esame di specifiche personalità artistiche correlate a ciascuno di essi. 3. Risoluzione dei problemi che gli artisti si trovano più frequentemente a fronteggiare nell'ambito della loro professione e di tutte quelle problematiche che spesso affliggono la creatività, e in particolare: preparazione a provini, audizioni, colloqui, spettacoli ecc. migliorare le performance; ansia da palcoscenico; blocco dello scrittore; insicurezza e mancanza di fiducia in sé stessi; paura del rifiuto e paura di non essere all'altezza; parlare in pubblico; perfezionismo; scoraggiamento; contratture e traumi; rafforzare la voce; vulnerabilità alle critiche; laringiti, tonsilliti, problemi alle corde vocali ecc. Completa il trattato, uno studio sui gravissimi rischi correlati al sempre più frequente utilizzo di droghe e di sostanze dopanti nel mondo dell'arte. "Esiste un'alternativa sana alle droghe e ai pericolosi farmaci di sintesi che sempre più spesso vengono utilizzati per sostenere le numerose esigenze e pressioni che il mondo dello spettacolo oggi esercita sui suoi artisti?" si domanda l'autrice.
Gli studi effettuati negli ultimi anni dicono di sì, e la terapia con i fiori di Bach costituisce una valida risposta in tal senso.
Il presente trattato si rivolge esplicitamente ai professionisti dello spettacolo e agli artisti in generale (cantanti, attori, musicisti, ballerini, speaker, conferenzieri, scrittori, pittori, registi, sceneggiatori, direttori d'orchestra ecc.), ma può essere utile anche a coloro che, pur non creando in ambito professionale, desiderano liberare ed esprimere la propria creatività. Il libro è articolato in tre sezioni: 1.
Cosa sono i fiori di Bach e come prepararli. 2. Analisi dei singoli fiori ed esame di specifiche personalità artistiche correlate a ciascuno di essi. 3. Risoluzione dei problemi che gli artisti si trovano più frequentemente a fronteggiare nell'ambito della loro professione e di tutte quelle problematiche che spesso affliggono la creatività, e in particolare: preparazione a provini, audizioni, colloqui, spettacoli ecc. migliorare le performance; ansia da palcoscenico; blocco dello scrittore; insicurezza e mancanza di fiducia in sé stessi; paura del rifiuto e paura di non essere all'altezza; parlare in pubblico; perfezionismo; scoraggiamento; contratture e traumi; rafforzare la voce; vulnerabilità alle critiche; laringiti, tonsilliti, problemi alle corde vocali ecc. Completa il trattato, uno studio sui gravissimi rischi correlati al sempre più frequente utilizzo di droghe e di sostanze dopanti nel mondo dell'arte. "Esiste un'alternativa sana alle droghe e ai pericolosi farmaci di sintesi che sempre più spesso vengono utilizzati per sostenere le numerose esigenze e pressioni che il mondo dello spettacolo oggi esercita sui suoi artisti?" si domanda l'autrice.
Gli studi effettuati negli ultimi anni dicono di sì, e la terapia con i fiori di Bach costituisce una valida risposta in tal senso.
Image Placeholder
Robert Louis Stevenson, Carmen Margherita Di Giglio
E-book
3,99 €