Essere mediterranei. Fratelli e cittadini del "Mare Nostro"

Par : Antonio Spadaro
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages224
  • FormatePub
  • ISBN978-88-514-2308-7
  • EAN9788851423087
  • Date de parution03/02/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille286 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurAncora Libri

Résumé

Nel corso dei secoli i popoli che si affacciano sul Mar Mediterraneo hanno saputo generare valori, cultura, pensiero caratterizzati da singolari affinita`, pur nelle differenze e nonostante i conflitti. In particolare una visione li accomuna: quella di un Dio unico e personale, creatore del mondo e dell'umanita`, e la cui paternita` universale fonda la fratellanza tra gli uomini. Lo storico « Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune », firmato ad Abu Dhabi da Papa Francesco e dallo sceicco Ahmad al-Tayyib il 4 febbraio 2019 ha fatto comprendere, tra l'altro, come il concetto di « fratellanza » porti a riflettere su quello di « cittadinanza », con il significato di uguali diritti e doveri per tutte le persone: e` una prospettiva da approfondire e concretizzare perche?, plasmando le relazioni tra i popoli del Mediterraneo, puo` contribuire al superamento di visioni contrapposte.
Questi temi sono stati discussi in un seminario organizzato da La Civilta` Cattolica; il presente volume ne raccoglie i contributi, nell'intento di fornire al lettore utili strumenti per conoscere la storia e l'attualita` dei Paesi del « Mare Nostro ».
Nel corso dei secoli i popoli che si affacciano sul Mar Mediterraneo hanno saputo generare valori, cultura, pensiero caratterizzati da singolari affinita`, pur nelle differenze e nonostante i conflitti. In particolare una visione li accomuna: quella di un Dio unico e personale, creatore del mondo e dell'umanita`, e la cui paternita` universale fonda la fratellanza tra gli uomini. Lo storico « Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune », firmato ad Abu Dhabi da Papa Francesco e dallo sceicco Ahmad al-Tayyib il 4 febbraio 2019 ha fatto comprendere, tra l'altro, come il concetto di « fratellanza » porti a riflettere su quello di « cittadinanza », con il significato di uguali diritti e doveri per tutte le persone: e` una prospettiva da approfondire e concretizzare perche?, plasmando le relazioni tra i popoli del Mediterraneo, puo` contribuire al superamento di visioni contrapposte.
Questi temi sono stati discussi in un seminario organizzato da La Civilta` Cattolica; il presente volume ne raccoglie i contributi, nell'intento di fornire al lettore utili strumenti per conoscere la storia e l'attualita` dei Paesi del « Mare Nostro ».
La pagina che illumina
Antonio Spadaro
E-book
10,99 €
Romero e Rutilio
Antonio Spadaro, José Maria Tojeira
E-book
4,99 €
Romero e Rutilio
Antonio Spadaro, José Maria Tojeira
E-book
4,99 €
Verità e misericordia
Georges Cottier, Christoph Schonborn, Jean-Miguel Garrigues, Antonio Spadaro
E-book
4,99 €
Verità e misericordia
Georges Cottier, Christoph Schonborn, Jean-Miguel Garrigues, Antonio Spadaro
E-book
4,99 €
Pietro Favre
Aa.vv., Antonio Spadaro
E-book
9,99 €