Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-514-1658-4
  • EAN9788851416584
  • Date de parution16/09/2015
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille216 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurAncora Libri

Résumé

La misericordia di Dio è verità di fede. Il messaggio fondamentale della Chiesa deve essere quello della misericordia divina. Su questo nucleo di riflessione si sono dipanate le conversazioni del direttore di Civiltà Cattolica con i suoi tre autorevoli interlocutori, che hanno espresso visioni personali differenti, ma certamente unite da un medesimo orientamento sintetizzato così dal cardinale Cottier: « Si devono rispettare le coordinate esistenziali della vita spirituale delle persone.
Nel rigorismo è insita una brutalità che è contraria alla delicatezza con cui Dio guida ogni persona ». Tre domenicani e un gesuita che conversano sulla misericordia e sulla verità: un'esperienza di amicizia e un'esperienza di Chiesa per alimentare, in occasione del Sinodo dei vescovi dell'ottobre 2015, un dibattito sereno, fatto di umile ascolto e schietta parresia, così come chiede Papa Francesco.
La misericordia di Dio è verità di fede. Il messaggio fondamentale della Chiesa deve essere quello della misericordia divina. Su questo nucleo di riflessione si sono dipanate le conversazioni del direttore di Civiltà Cattolica con i suoi tre autorevoli interlocutori, che hanno espresso visioni personali differenti, ma certamente unite da un medesimo orientamento sintetizzato così dal cardinale Cottier: « Si devono rispettare le coordinate esistenziali della vita spirituale delle persone.
Nel rigorismo è insita una brutalità che è contraria alla delicatezza con cui Dio guida ogni persona ». Tre domenicani e un gesuita che conversano sulla misericordia e sulla verità: un'esperienza di amicizia e un'esperienza di Chiesa per alimentare, in occasione del Sinodo dei vescovi dell'ottobre 2015, un dibattito sereno, fatto di umile ascolto e schietta parresia, così come chiede Papa Francesco.
Verità e misericordia
Georges Cottier, Christoph Schonborn, Jean-Miguel Garrigues, Antonio Spadaro
E-book
4,99 €