Donna Paola

Par : Matilde Serao
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages45
  • FormatePub
  • ISBN978-87-28-47682-6
  • EAN9788728476826
  • Date de parution10/10/2022
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille266 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurSAGA Egmont

Résumé

"Donna Paola", pubblicato nel 1897 dall'editore romano Voghera, è un romanzo che si regge sull'estenuante tira e molla di un amore apparentemente impossibile: l'intraprendente Fulvio desidera ardentemente l'affascinante donna Paola, la quale, purtroppo, è già sposata a un altro uomo. Con la grande sensibilità introspettiva che le è propria, Matilde Serao confeziona così una storia appassionante, perennemente in bilico fra la paura di fare uno sbaglio imperdonabile e la voglia di abbandonarsi a un sentimento che, in quanto non convenzionale, si offre come un'alternativa ancora più desiderabile alla monotonia di una vita sentimentale troppo sicura.
Due le parole chiave: amore e timore, a ennesima dimostrazione di quanto le pulsioni più contrastanti possano a volte incontrarsi, mescolarsi e dare vita a qualcosa di veramente speciale... Matilde Serao (1856-1927) nasce a Patrasso ma cresce a Napoli, dove manifesta un precoce interesse per la letteratura. Nel 1882 si trasferisce a Roma, iniziando a collaborare come cronista al "Capitan Fracassa" e conoscendo il futuro marito Edoardo Scarfoglio.
Sarà con lui, quindi, che coronerà l'ambizione di dirigere un giornale. Nel corso della loro lunga relazione - da cui nasceranno quattro figli - i coniugi fonderanno vari quotidiani, il maggiore dei quali sarà Il Mattino (1892). Dopo una burrascosa separazione, Matilde crea un proprio giornale, Il Giorno (1903), e dà vita ad un nuovo sodalizio, sentimentale e professionale, col giornalista Giuseppe Natale.
Matilde Serao è stata, oltre che importantissima giornalista, anche scrittrice prolifica, pubblicando vari romanzi e raccolte di racconti. Muore nel 1927, poco dopo che Mussolini in persona ne bloccò la candidatura al Premio Nobel per la Letteratura.
"Donna Paola", pubblicato nel 1897 dall'editore romano Voghera, è un romanzo che si regge sull'estenuante tira e molla di un amore apparentemente impossibile: l'intraprendente Fulvio desidera ardentemente l'affascinante donna Paola, la quale, purtroppo, è già sposata a un altro uomo. Con la grande sensibilità introspettiva che le è propria, Matilde Serao confeziona così una storia appassionante, perennemente in bilico fra la paura di fare uno sbaglio imperdonabile e la voglia di abbandonarsi a un sentimento che, in quanto non convenzionale, si offre come un'alternativa ancora più desiderabile alla monotonia di una vita sentimentale troppo sicura.
Due le parole chiave: amore e timore, a ennesima dimostrazione di quanto le pulsioni più contrastanti possano a volte incontrarsi, mescolarsi e dare vita a qualcosa di veramente speciale... Matilde Serao (1856-1927) nasce a Patrasso ma cresce a Napoli, dove manifesta un precoce interesse per la letteratura. Nel 1882 si trasferisce a Roma, iniziando a collaborare come cronista al "Capitan Fracassa" e conoscendo il futuro marito Edoardo Scarfoglio.
Sarà con lui, quindi, che coronerà l'ambizione di dirigere un giornale. Nel corso della loro lunga relazione - da cui nasceranno quattro figli - i coniugi fonderanno vari quotidiani, il maggiore dei quali sarà Il Mattino (1892). Dopo una burrascosa separazione, Matilde crea un proprio giornale, Il Giorno (1903), e dà vita ad un nuovo sodalizio, sentimentale e professionale, col giornalista Giuseppe Natale.
Matilde Serao è stata, oltre che importantissima giornalista, anche scrittrice prolifica, pubblicando vari romanzi e raccolte di racconti. Muore nel 1927, poco dopo che Mussolini in persona ne bloccò la candidatura al Premio Nobel per la Letteratura.
Piccolo romanzo
Matilde Serao
E-book
1,99 €
Fantasia
Matilde Serao
E-book
2,99 €
Cuore infermo
Matilde Serao
E-book
4,99 €
La conquista di Roma
Matilde Serao
E-book
4,99 €
La ballerina
Matilde Serao
E-book
1,99 €
Addio, Amore!
Matilde Serao
E-book
2,99 €
L'infedele
Matilde Serao
E-book
1,99 €
Castigo
Matilde Serao
E-book
2,99 €
Storie di due anime
Matilde Serao
E-book
1,99 €
Ella non rispose
Matilde Serao
E-book
2,99 €
L'anima semplice
Matilde Serao
E-book
3,99 €
La mano tagliata
Matilde Serao
E-book
3,99 €
Le amanti
Matilde Serao, Sonia Colombo
Audiobook
5,99 €
Fior di passione
Matilde Serao
E-book
2,99 €