Di pipistrelli, di scimmie e di uomini

Par : Paule Constant, Francesca Bononi
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages192
  • FormatePub
  • ISBN978-88-31312-47-9
  • EAN9788831312479
  • Date de parution18/06/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille760 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurL'orma editore

Résumé

La tranquilla e indaffarata quotidianità del fiume Ebola, assiepato di barche e circondato dalla luce illibata di un cielo terso, rischia di sgretolarsi quando un virus mai davvero sopito ricomincia a mietere vittime. Poco distante, all'ombra di un enorme mango che segnala l'inizio della savana, la piccola Olympe raccoglie un cucciolo di pipistrello. Qualche ora dopo un gruppo di cacciatori bambini fa rientro al proprio villaggio con il cadavere di un gorilla.
Intanto, in piedi sul pontile di una missione cattolica, Agrippine e Virgile - una dottoressa di Medici senza frontiere e un giovane ricercatore - si apprestano a salpare in piroga per dare il la a una campagna di vaccinazioni. Saranno così due mondi lontani, un Occidente che investe in speculazioni economiche e ambientali e un'Africa rurale ancora in preda agli atavismi di un ingombrante passato coloniale, a ritrovarsi d'un tratto egualmente impreparati di fronte a una minaccia invisibile.
In Di pipistrelli, di scimmie e di uomini - che prende il titolo dalla catena del contagio - Paule Constant indaga e riconnette tra loro, come un'investigatrice, gli avvenimenti minuti e insignificanti che si nascondono dietro l'insorgere di un'epidemia, consegnandoci un potente romanzo sull'universalità del rapporto tra l'essere umano e le sue paure.
La tranquilla e indaffarata quotidianità del fiume Ebola, assiepato di barche e circondato dalla luce illibata di un cielo terso, rischia di sgretolarsi quando un virus mai davvero sopito ricomincia a mietere vittime. Poco distante, all'ombra di un enorme mango che segnala l'inizio della savana, la piccola Olympe raccoglie un cucciolo di pipistrello. Qualche ora dopo un gruppo di cacciatori bambini fa rientro al proprio villaggio con il cadavere di un gorilla.
Intanto, in piedi sul pontile di una missione cattolica, Agrippine e Virgile - una dottoressa di Medici senza frontiere e un giovane ricercatore - si apprestano a salpare in piroga per dare il la a una campagna di vaccinazioni. Saranno così due mondi lontani, un Occidente che investe in speculazioni economiche e ambientali e un'Africa rurale ancora in preda agli atavismi di un ingombrante passato coloniale, a ritrovarsi d'un tratto egualmente impreparati di fronte a una minaccia invisibile.
In Di pipistrelli, di scimmie e di uomini - che prende il titolo dalla catena del contagio - Paule Constant indaga e riconnette tra loro, come un'investigatrice, gli avvenimenti minuti e insignificanti che si nascondono dietro l'insorgere di un'epidemia, consegnandoci un potente romanzo sull'universalità del rapporto tra l'essere umano e le sue paure.
La cécité des rivières
4/5
Paule Constant
E-book
12,99 €
C'est fort la France !
4/5
4/5
Paule Constant
E-book
8,99 €