Cronache Di Castiglione

Par : Umberto De Petri
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6949-729-2
  • EAN9788869497292
  • Date de parution12/08/2024
  • Protection num.pas de protection
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurMnamon Editore

Résumé

Sulla Valle Anzasca ho già raccolto le Cronache di Vanzone con San Carlo, Ceppo Morelli, Calasca, Macugnaga, Bannio e Anzino. Nel periodo 1895-1928 era ancora vigente il comune autonomo; il nuovo Comune di Calasca Castiglione fu costituito nel 1928, per volontà del governo di allora. Gli articoli riportati trattano di storie di vita quotidiana, riguardanti gli avvenimenti sul territorio del Comune e della Parrocchia, tratti dai vecchi periodici stampati nell'Ossola dal 1895 al 1960.
Ma il fatto più crudo è quello avvenuto nel 1945: la barbara uccisione del parroco Don Giuseppe Rossi, raccontata da Ada Piffero, la giovinetta che ne trovò il corpo nelle vicinanze di Colombetti. Tutte queste notizie sono state impresse sulla stampa locale e faranno ricordare ai paesani alcuni momenti di vita del paese anzaschino: si ritroveranno personaggi e luoghi conosciuti. Probabilmente molti fatti saranno stati raccontati in famiglia dagli anziani che li hanno vissuti, altri, saranno sconosciuti o, dato i molti anni trascorsi, dimenticati.
I giornali che parlano del territorio di Castiglione sono stati consultati presso la BibliotecaComunale Gianfranco Contini e presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola. Si tratta de: L'Ossola, L'Indipendente, La Libertà, Il Toce, Il Popolo dell'Ossola, Il Commercio Ossolano. Umberto De Petri
Sulla Valle Anzasca ho già raccolto le Cronache di Vanzone con San Carlo, Ceppo Morelli, Calasca, Macugnaga, Bannio e Anzino. Nel periodo 1895-1928 era ancora vigente il comune autonomo; il nuovo Comune di Calasca Castiglione fu costituito nel 1928, per volontà del governo di allora. Gli articoli riportati trattano di storie di vita quotidiana, riguardanti gli avvenimenti sul territorio del Comune e della Parrocchia, tratti dai vecchi periodici stampati nell'Ossola dal 1895 al 1960.
Ma il fatto più crudo è quello avvenuto nel 1945: la barbara uccisione del parroco Don Giuseppe Rossi, raccontata da Ada Piffero, la giovinetta che ne trovò il corpo nelle vicinanze di Colombetti. Tutte queste notizie sono state impresse sulla stampa locale e faranno ricordare ai paesani alcuni momenti di vita del paese anzaschino: si ritroveranno personaggi e luoghi conosciuti. Probabilmente molti fatti saranno stati raccontati in famiglia dagli anziani che li hanno vissuti, altri, saranno sconosciuti o, dato i molti anni trascorsi, dimenticati.
I giornali che parlano del territorio di Castiglione sono stati consultati presso la BibliotecaComunale Gianfranco Contini e presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola. Si tratta de: L'Ossola, L'Indipendente, La Libertà, Il Toce, Il Popolo dell'Ossola, Il Commercio Ossolano. Umberto De Petri
Cronache di Bannio
Umberto De Petri
E-book
10,99 €
Cronache di Toceno
Umberto De Petri
E-book
10,49 €
Cronache di Crodo
Umberto De Petri
E-book
10,99 €