Bucarest - Roma. Capire la Romania e i romeni in Italia

Par : Mimmo Perrotta, Andrea Bajani
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatePub
  • ISBN978-88-6357-317-6
  • EAN9788863573176
  • Date de parution09/04/2020
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille344 Ko
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurEdizioni dell'Asino

Résumé

Cosa è diventata la Romania vent'anni dopo la fine del regime di Ceausescu? È compiuta la lunga "transizione" alla democrazia e all'economia di mercato? E chi sono i romeni in Italia, spesso al centro di strumentali polemiche a causa di episodi di criminalità? Questo testo analizza le trasformazioni sociali e culturali della Romania di questi anni, seguendo le storie di quanti quotidianamente si spostano da e verso questo paese: muratori e badanti, imprenditori e tecnici, adolescenti rom e prostitute.
Testimonianze, interviste, interventi di scrittori, ricercatori, intellettuali, italiani e romeni, su un paese crocevia delle contraddizioni della nuova Europa.
Cosa è diventata la Romania vent'anni dopo la fine del regime di Ceausescu? È compiuta la lunga "transizione" alla democrazia e all'economia di mercato? E chi sono i romeni in Italia, spesso al centro di strumentali polemiche a causa di episodi di criminalità? Questo testo analizza le trasformazioni sociali e culturali della Romania di questi anni, seguendo le storie di quanti quotidianamente si spostano da e verso questo paese: muratori e badanti, imprenditori e tecnici, adolescenti rom e prostitute.
Testimonianze, interviste, interventi di scrittori, ricercatori, intellettuali, italiani e romeni, su un paese crocevia delle contraddizioni della nuova Europa.
Gli asini n.86 aprile 2021
Mimmo Perrotta
E-book
6,99 €
"Gli asini" n. 85 marzo 2021
Mimmo Perrotta
E-book
5,99 €