Benzinai e stazioni di servizio

Par : Matilde Fiammelli

Formats :

Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format PDF est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • FormatPDF
  • ISBN978-88-6604-768-1
  • EAN9788866047681
  • Date de parution27/08/2019
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille3 Mo
  • Infos supplémentairespdf
  • ÉditeurEdizioni FAG

Résumé

Gli impianti di distribuzione di carburante possono racchiudere in sé molteplici esercizi commerciali. Non solo, pertanto, vendita al dettaglio di carburanti, ma anche edicole, bar, gratta e vinci, ricariche telefoniche, autolavaggio ecc.: si tratta di attività complesse, che meritano la dovuta attenzione. Chi è chiamato a curare gli aspetti burocratici, amministrativi, fiscali e civilistici di tali attività si trova spesso a dover "spezzettare" in tanti piccoli sotto-adempimenti un adempimento così complesso come l'apertura o la semplice gestione di un distributore di carburante.
Spesso, inoltre, le normali norme applicabili alla quasi totalità dei contribuenti non si adattato facilmente agli impianti di distribuzione di carburante. In aggiunta, è doveroso ricordare che la Legge di bilancio 2018 ha imposto l'utilizzo di fattura elettronica anche nel settore dei carburanti, in via anticipata da luglio 2018. Tale scadenza è successivamente stata prorogata al gennaio 2019 con il Decreto dignità, ma senza coordinare altre norme (ad esempio l'utilizzo del mezzo tracciabile per il pagamento del carburante) introdotte dalla Legge di bilancio che si trovano a essere slegate da tale nuovo obbligo.
Questo volume si pone l'obiettivo di fungere da guida a chi voglia aprire e gestire in tutti i suoi aspetti (tecnici, fiscali e civilistici) un distributore di carburante. Non solo. In esso si trovano anche semplici vademecum da prendere a riferimento nei momenti più importanti della vita di un distributore, come ad esempio in caso di controlli (frequenti) e contestazioni da parte dell'Amministrazione finanziaria (Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate) o, come detto prima, in caso di emissione di fattura elettronica.
Gli impianti di distribuzione di carburante possono racchiudere in sé molteplici esercizi commerciali. Non solo, pertanto, vendita al dettaglio di carburanti, ma anche edicole, bar, gratta e vinci, ricariche telefoniche, autolavaggio ecc.: si tratta di attività complesse, che meritano la dovuta attenzione. Chi è chiamato a curare gli aspetti burocratici, amministrativi, fiscali e civilistici di tali attività si trova spesso a dover "spezzettare" in tanti piccoli sotto-adempimenti un adempimento così complesso come l'apertura o la semplice gestione di un distributore di carburante.
Spesso, inoltre, le normali norme applicabili alla quasi totalità dei contribuenti non si adattato facilmente agli impianti di distribuzione di carburante. In aggiunta, è doveroso ricordare che la Legge di bilancio 2018 ha imposto l'utilizzo di fattura elettronica anche nel settore dei carburanti, in via anticipata da luglio 2018. Tale scadenza è successivamente stata prorogata al gennaio 2019 con il Decreto dignità, ma senza coordinare altre norme (ad esempio l'utilizzo del mezzo tracciabile per il pagamento del carburante) introdotte dalla Legge di bilancio che si trovano a essere slegate da tale nuovo obbligo.
Questo volume si pone l'obiettivo di fungere da guida a chi voglia aprire e gestire in tutti i suoi aspetti (tecnici, fiscali e civilistici) un distributore di carburante. Non solo. In esso si trovano anche semplici vademecum da prendere a riferimento nei momenti più importanti della vita di un distributore, come ad esempio in caso di controlli (frequenti) e contestazioni da parte dell'Amministrazione finanziaria (Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate) o, come detto prima, in caso di emissione di fattura elettronica.