Abissinia: Giornale di un viaggio

Par : Giuseppe Vigoni
Offrir maintenant
Ou planifier dans votre panier
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
  • Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
  • Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
  • Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony
Logo Vivlio, qui est-ce ?

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement

Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
C'est si simple ! Lisez votre ebook avec l'app Vivlio sur votre tablette, mobile ou ordinateur :
Google PlayApp Store
  • Nombre de pages218
  • FormatePub
  • ISBN859-65--4748015-0
  • EAN8596547480150
  • Date de parution23/02/2023
  • Protection num.Digital Watermarking
  • Taille2 Mo
  • Infos supplémentairesepub
  • ÉditeurDIGICAT

Résumé

"Abissinia: Giornale di un viaggio" di Giuseppe Vigoni è un resoconto di viaggio affascinante e ricco di dettagli che ci porta nel cuore dell'Etiopia, esplorando non solo i paesaggi ma anche la cultura e le tradizioni del popolo abissino. Scritto con uno stile vivido e immersivo, il libro riflette le sensibilità del XIX secolo, un periodo in cui l'esplorazione di terre sconosciute era vista come un'avventura e un'opportunità di crescita personale.
La prosa di Vigoni reinterpreta esperienze e impressioni tramite un linguaggio descrittivo che invita il lettore a viaggiare insieme a lui, facendo emergere un profondo rispetto per le diverse culture incontrate lungo il cammino. Giuseppe Vigoni, viaggiatore e intellettuale dell'epoca, utilizzò la sua esperienza di vita e le sue osservazioni per scrivere questo diario di viaggio. La sua passione per l'esplorazione e un interesse genuino per le culture altrui lo portarono a intraprendere un percorso che sfida i preconcetti del suo tempo, offrendo una visione diversa dell'Africa rispetto a quella comunemente accettata.
La combinazione della sua curiosità e del contesto storico contribuì a creare un'opera che, pur nel suo tempo, affrontava temi moderni di alterità e comprensione interculturale. Consiglio vivamente "Abissinia: Giornale di un viaggio" a chiunque sia appassionato di letteratura di viaggio e desideri ampliare le proprie conoscenze sulla cultura etiope. La penna acuta di Vigoni e il suo approccio rispettoso offrono un'ottima opportunità per riflettere sulle differenze e somiglianze umane in un'epoca di esplorazione.
Questo libro non è solo un diario personale, ma anche una narrazione che stimola la curiosità e invita alla comprensione profonda delle culture che, in fondo, ci uniscono.
"Abissinia: Giornale di un viaggio" di Giuseppe Vigoni è un resoconto di viaggio affascinante e ricco di dettagli che ci porta nel cuore dell'Etiopia, esplorando non solo i paesaggi ma anche la cultura e le tradizioni del popolo abissino. Scritto con uno stile vivido e immersivo, il libro riflette le sensibilità del XIX secolo, un periodo in cui l'esplorazione di terre sconosciute era vista come un'avventura e un'opportunità di crescita personale.
La prosa di Vigoni reinterpreta esperienze e impressioni tramite un linguaggio descrittivo che invita il lettore a viaggiare insieme a lui, facendo emergere un profondo rispetto per le diverse culture incontrate lungo il cammino. Giuseppe Vigoni, viaggiatore e intellettuale dell'epoca, utilizzò la sua esperienza di vita e le sue osservazioni per scrivere questo diario di viaggio. La sua passione per l'esplorazione e un interesse genuino per le culture altrui lo portarono a intraprendere un percorso che sfida i preconcetti del suo tempo, offrendo una visione diversa dell'Africa rispetto a quella comunemente accettata.
La combinazione della sua curiosità e del contesto storico contribuì a creare un'opera che, pur nel suo tempo, affrontava temi moderni di alterità e comprensione interculturale. Consiglio vivamente "Abissinia: Giornale di un viaggio" a chiunque sia appassionato di letteratura di viaggio e desideri ampliare le proprie conoscenze sulla cultura etiope. La penna acuta di Vigoni e il suo approccio rispettoso offrono un'ottima opportunità per riflettere sulle differenze e somiglianze umane in un'epoca di esplorazione.
Questo libro non è solo un diario personale, ma anche una narrazione che stimola la curiosità e invita alla comprensione profonda delle culture che, in fondo, ci uniscono.