Sir Arthur Conan Doyle, né le 22 mai 1859 et mort le 7 juillet 1930, débute sa vie professionnelle en tant que médecin. C'est pour pallier aux nombres restreintes de visites de son cabinet qu'il commence à écrire. C'est ainsi que, inspiré de son professeur d'université, le célèbre détective Sherlock Holmes est né. Véritable référence dans le genre de la littérature policière, ce personnage excentrique et intellectuellement supérieur se base sur sa mémoire et son formidable esprit d'analyse et de déduction pour résoudre ses passionnantes enquêtes. Sa popularité est telle que, lorsque Conan Doyle décide de le faire mourir pour se consacrer à ses romans historiques, il reçoit énormément de courriers de lecteurs le suppliant de continuer. En tout, le détective apparaît dans 56 nouvelles et 4 romans écrits par l'auteur mais aussi dans de nombreuses œuvres d'autres romanciers. Parmi les histoires les plus populaires, laissez-vous tenter par Les énigmes de Sherlock Holmes ou le très célèbre Le Chien des Baskerville. Après avoir dévoré tous les romans du célèbre limier, nous vous aidons à rassasier votre soif d'énigmes avec nos autres auteurs à succès. Agatha Christie et Le Crime de l'Orient-Express, Patricia Cornwell et son Vent de glace ou encore Remède mortel d'Harlan Coben... voici quelques titres particulièrement appréciés de notre communauté de lecteurs qui vous captivent jusqu'au bout de la nuit.
A Scandal in Bohemia - Uno scandalo in Boemia
Par : ,Formats :
Disponible dans votre compte client Decitre ou Furet du Nord dès validation de votre commande. Le format ePub est :
- Compatible avec une lecture sur My Vivlio (smartphone, tablette, ordinateur)
- Compatible avec une lecture sur liseuses Vivlio
- Pour les liseuses autres que Vivlio, vous devez utiliser le logiciel Adobe Digital Edition. Non compatible avec la lecture sur les liseuses Kindle, Remarkable et Sony

Notre partenaire de plateforme de lecture numérique où vous retrouverez l'ensemble de vos ebooks gratuitement
Pour en savoir plus sur nos ebooks, consultez notre aide en ligne ici
- FormatePub
- ISBN978-88-88240-34-3
- EAN9788888240343
- Date de parution18/07/2014
- Protection num.Digital Watermarking
- Taille739 Ko
- Infos supplémentairesepub
- ÉditeurLa biblioteca di Repubblica-L'Es...
Résumé
La versione ebook della fortunata collana Short Stories permette al lettore un'inedita esperienza di lettura, passando dal testo in lingua originale al testo in italiano in un rapido click e ascoltando il racconto audio in inglese, disponibile in streaming gratuito sul sito short-stories. L'opera è arricchita da note sui termini ed espressioni idiomatiche. Quando sul numero di luglio del 1891 dello Strand Magazine apparve il racconto A Scandal in Bohemia, annunciato come il primo della nuova serie delle Adventures of Sherlock Holmes, il suo eccentrico protagonista non era del tutto sconosciuto al pubblico inglese.
Il geniale detective scaturito dalla penna di Arthur Conan Doyle era stato infatti già il personaggio centrale dei romanzi A Study in Scarlet (Uno studio in rosso, 1887) e The Sign of the Four (Il segno dei quattro, 1890), ma era ancora ben lontano da quella popolarità che l'ha reso l'investigatore per antonomasia nell'immaginario collettivo contemporaneo. A portare alla fama Sherlock Holmes, in effetti, furono proprio i dodici racconti che lo Strand Magazine pubblicò, accompagnati dalle suggestive illustrazioni di Sidney Paget, in altrettanti numeri fino al giugno 1892.
A Scandal in Bohemia è probabilmente tra i racconti più interessanti, anche se per certi aspetti è inusuale nel panorama delle imprese dell'investigatore di Baker Street. Forse ciò che più distingue questo racconto dagli altri è il personaggio di Irene Adler, brillante antagonista di Holmes e forse l'unica donna che il detective abbia mai mostrato di ammirare. Sebbene Watson si affretti a precisare che Holmes non provi nessuna emozione assimilabile all'amore per Irene Adler, da certe dichiarazioni dello stesso Holmes non si può escludere che il detective provi una certa attrazione per lei e così, perdendo un po' della sua aura di invincibilità e razionalità, Holmes diventa proprio per questo un personaggio ancora più credibile.
Il geniale detective scaturito dalla penna di Arthur Conan Doyle era stato infatti già il personaggio centrale dei romanzi A Study in Scarlet (Uno studio in rosso, 1887) e The Sign of the Four (Il segno dei quattro, 1890), ma era ancora ben lontano da quella popolarità che l'ha reso l'investigatore per antonomasia nell'immaginario collettivo contemporaneo. A portare alla fama Sherlock Holmes, in effetti, furono proprio i dodici racconti che lo Strand Magazine pubblicò, accompagnati dalle suggestive illustrazioni di Sidney Paget, in altrettanti numeri fino al giugno 1892.
A Scandal in Bohemia è probabilmente tra i racconti più interessanti, anche se per certi aspetti è inusuale nel panorama delle imprese dell'investigatore di Baker Street. Forse ciò che più distingue questo racconto dagli altri è il personaggio di Irene Adler, brillante antagonista di Holmes e forse l'unica donna che il detective abbia mai mostrato di ammirare. Sebbene Watson si affretti a precisare che Holmes non provi nessuna emozione assimilabile all'amore per Irene Adler, da certe dichiarazioni dello stesso Holmes non si può escludere che il detective provi una certa attrazione per lei e così, perdendo un po' della sua aura di invincibilità e razionalità, Holmes diventa proprio per questo un personaggio ancora più credibile.
La versione ebook della fortunata collana Short Stories permette al lettore un'inedita esperienza di lettura, passando dal testo in lingua originale al testo in italiano in un rapido click e ascoltando il racconto audio in inglese, disponibile in streaming gratuito sul sito short-stories. L'opera è arricchita da note sui termini ed espressioni idiomatiche. Quando sul numero di luglio del 1891 dello Strand Magazine apparve il racconto A Scandal in Bohemia, annunciato come il primo della nuova serie delle Adventures of Sherlock Holmes, il suo eccentrico protagonista non era del tutto sconosciuto al pubblico inglese.
Il geniale detective scaturito dalla penna di Arthur Conan Doyle era stato infatti già il personaggio centrale dei romanzi A Study in Scarlet (Uno studio in rosso, 1887) e The Sign of the Four (Il segno dei quattro, 1890), ma era ancora ben lontano da quella popolarità che l'ha reso l'investigatore per antonomasia nell'immaginario collettivo contemporaneo. A portare alla fama Sherlock Holmes, in effetti, furono proprio i dodici racconti che lo Strand Magazine pubblicò, accompagnati dalle suggestive illustrazioni di Sidney Paget, in altrettanti numeri fino al giugno 1892.
A Scandal in Bohemia è probabilmente tra i racconti più interessanti, anche se per certi aspetti è inusuale nel panorama delle imprese dell'investigatore di Baker Street. Forse ciò che più distingue questo racconto dagli altri è il personaggio di Irene Adler, brillante antagonista di Holmes e forse l'unica donna che il detective abbia mai mostrato di ammirare. Sebbene Watson si affretti a precisare che Holmes non provi nessuna emozione assimilabile all'amore per Irene Adler, da certe dichiarazioni dello stesso Holmes non si può escludere che il detective provi una certa attrazione per lei e così, perdendo un po' della sua aura di invincibilità e razionalità, Holmes diventa proprio per questo un personaggio ancora più credibile.
Il geniale detective scaturito dalla penna di Arthur Conan Doyle era stato infatti già il personaggio centrale dei romanzi A Study in Scarlet (Uno studio in rosso, 1887) e The Sign of the Four (Il segno dei quattro, 1890), ma era ancora ben lontano da quella popolarità che l'ha reso l'investigatore per antonomasia nell'immaginario collettivo contemporaneo. A portare alla fama Sherlock Holmes, in effetti, furono proprio i dodici racconti che lo Strand Magazine pubblicò, accompagnati dalle suggestive illustrazioni di Sidney Paget, in altrettanti numeri fino al giugno 1892.
A Scandal in Bohemia è probabilmente tra i racconti più interessanti, anche se per certi aspetti è inusuale nel panorama delle imprese dell'investigatore di Baker Street. Forse ciò che più distingue questo racconto dagli altri è il personaggio di Irene Adler, brillante antagonista di Holmes e forse l'unica donna che il detective abbia mai mostrato di ammirare. Sebbene Watson si affretti a precisare che Holmes non provi nessuna emozione assimilabile all'amore per Irene Adler, da certe dichiarazioni dello stesso Holmes non si può escludere che il detective provi una certa attrazione per lei e così, perdendo un po' della sua aura di invincibilità e razionalità, Holmes diventa proprio per questo un personaggio ancora più credibile.