- Accueil /
- Paolo Moretti
Paolo Moretti

Dernière sortie
LiBeR 148 - Aule d'aria
Le aule, tradizionalmente spazi chiusi, si trasformano in aule d'aria, ambienti aperti, accessibili e respirabili, dove le idee fluiscono libere, e la scuola diventa un luogo vivo di confronto e partecipazione. Nel numero 148 di LiBeR abbiamo raccolto riflessioni, approfondimenti e racconti di esperienze e buone pratiche che testimoniano come la sinergia tra scuola e biblioteche possa aprire finestre di democrazia, dando spazio a voci diverse e al dialogo educativo.
Come in ogni numero ampio spazio è dedicato a suggerimenti e proposte di lettura, che vanno dai libri per bambini e bambine in età prescolare - fondamentale per il sostegno alle competenze narrative dei piccolissimi ? ai migliori romanzi per ragazze e ragazze (come sempre non vietati agli adulti) che raccontano la scuola, e "parlano di ascolto, di relazione, di fiducia, di esplorazione e crescita condivisa, di comprensione" come scrive Eros Miari nel suo articolo "Le infinite possibilità del tessere".
Come in ogni numero ampio spazio è dedicato a suggerimenti e proposte di lettura, che vanno dai libri per bambini e bambine in età prescolare - fondamentale per il sostegno alle competenze narrative dei piccolissimi ? ai migliori romanzi per ragazze e ragazze (come sempre non vietati agli adulti) che raccontano la scuola, e "parlano di ascolto, di relazione, di fiducia, di esplorazione e crescita condivisa, di comprensione" come scrive Eros Miari nel suo articolo "Le infinite possibilità del tessere".
Le aule, tradizionalmente spazi chiusi, si trasformano in aule d'aria, ambienti aperti, accessibili e respirabili, dove le idee fluiscono libere, e la scuola diventa un luogo vivo di confronto e partecipazione. Nel numero 148 di LiBeR abbiamo raccolto riflessioni, approfondimenti e racconti di esperienze e buone pratiche che testimoniano come la sinergia tra scuola e biblioteche possa aprire finestre di democrazia, dando spazio a voci diverse e al dialogo educativo.
Come in ogni numero ampio spazio è dedicato a suggerimenti e proposte di lettura, che vanno dai libri per bambini e bambine in età prescolare - fondamentale per il sostegno alle competenze narrative dei piccolissimi ? ai migliori romanzi per ragazze e ragazze (come sempre non vietati agli adulti) che raccontano la scuola, e "parlano di ascolto, di relazione, di fiducia, di esplorazione e crescita condivisa, di comprensione" come scrive Eros Miari nel suo articolo "Le infinite possibilità del tessere".
Come in ogni numero ampio spazio è dedicato a suggerimenti e proposte di lettura, che vanno dai libri per bambini e bambine in età prescolare - fondamentale per il sostegno alle competenze narrative dei piccolissimi ? ai migliori romanzi per ragazze e ragazze (come sempre non vietati agli adulti) che raccontano la scuola, e "parlano di ascolto, di relazione, di fiducia, di esplorazione e crescita condivisa, di comprensione" come scrive Eros Miari nel suo articolo "Le infinite possibilità del tessere".
Les livres de Paolo Moretti

4,99 €
