Un eroe del nostro tempo

Par : Vasco Pratolini
  • Paiement en ligne :
    • Livraison à domicile ou en point Mondial Relay indisponible
    • Retrait Click and Collect en magasin gratuit
  • Nombre de pages220
  • PrésentationBroché
  • FormatGrand Format
  • Poids0.19 kg
  • Dimensions13,0 cm × 20,0 cm × 1,4 cm
  • ISBN978-88-17-06320-3
  • EAN9788817063203
  • Date de parution01/03/2020
  • CollectionBur Contemporanea
  • ÉditeurRizzoli
  • PréfacierGoffredo Fofi

Résumé

E il 1945. Tre nuclei familiari coabitano in un ap-partamento : i giovani sposi comunisti Faliero e Bruna, la vedova di un ex repubblichino, Virginia, e Lucia, madre vedova del sedicenne Sandrino. Il ragazzo, bello, irruento e cresciuto nel culto della figura autoritaria e squadrista del padre perduto, seduce Virginia e inizia con lei una relazione intes-suta di soprusi e vessazioni. Le tensioni travolgono la casa e i suoi abitanti, inclusi Bruna e Faliero che tenteranno di "salvare" Sandrino, ma invano.
In lui infatti la violenza fascista è un male incurabile, che tracimerà in un acme di tragica brutalità. Scritto nel 1947, il romanzo riflette il clima da guerra civile che agitava l'Italia di quel periodo e segna un'evoluzione marcataello stile dell'autore. Pratolini è trascinato al realismo dall'urgenza storica e personale di testimoniare le profonde fratture sociali che abitavano come demoni le ombre della difficilissima ricostruzione - non solo materiale - del Páese.
E il 1945. Tre nuclei familiari coabitano in un ap-partamento : i giovani sposi comunisti Faliero e Bruna, la vedova di un ex repubblichino, Virginia, e Lucia, madre vedova del sedicenne Sandrino. Il ragazzo, bello, irruento e cresciuto nel culto della figura autoritaria e squadrista del padre perduto, seduce Virginia e inizia con lei una relazione intes-suta di soprusi e vessazioni. Le tensioni travolgono la casa e i suoi abitanti, inclusi Bruna e Faliero che tenteranno di "salvare" Sandrino, ma invano.
In lui infatti la violenza fascista è un male incurabile, che tracimerà in un acme di tragica brutalità. Scritto nel 1947, il romanzo riflette il clima da guerra civile che agitava l'Italia di quel periodo e segna un'evoluzione marcataello stile dell'autore. Pratolini è trascinato al realismo dall'urgenza storica e personale di testimoniare le profonde fratture sociali che abitavano come demoni le ombre della difficilissima ricostruzione - non solo materiale - del Páese.
Mal d'America
Vasco Pratolini, Fernando Birri
E-book
2,99 €
Il Quartiere
Vasco Pratolini
Grand Format
13,30 €
Image Placeholder
Vasco Pratolini
9,90 €
Image Placeholder
Vasco Pratolini
Poche
8,70 €
Image Placeholder
Vasco Pratolini
7,30 €
Image Placeholder
Vasco Pratolini
9,20 €